Cena&narrazione sul contado milanese tra ‘700 e ‘900: venerdì 2 febbraio dalle ore 19.00 l’associazione PopHistory propone a mare un’inedita cena storica. Nella sala ristorante saranno serviti assaggi dei piatti più caratteristici della tradizione culinaria del contado milanese, accompagnati da una narrazione che ne illustrerà gli ingredienti.
Il palato, l’ascolto e l’intrattenimento saranno quindi le chiavi per un viaggio sensoriale. In un tour di tre secoli, attraverso tre portate, sarete condotti da tre storici (Marta Gara, Igor Pizzirusso e Giorgio Uberti). Tra una pietanza e l’altra si avvicenderanno le storie che hanno per protagonisti gli ingredienti dei piatti e le loro combinazioni in cucina. Si scoprirà come si viveva e si mangiava nella campagna milanese tra Settecento e Novecento. Un itinerario di sapori, ma anche tra le immagini del territorio che circondava la cascina: un paesaggio fatto di corsi d’acqua, borghi rurali e monasteri, che caratterizzavano la vita dagli antichi comuni che circondavano Milano fino al 1923.
Menù
– polenta con cavolfiore e nocciole
– risotto radicchio e gorgonzola
– cassoeula con salamelle e verza
Il costo della serata è di 25,0 € a persona (acqua e vino della casa inclusi, altre bevande escluse)
Per prenotazioni o informazioni, scrivere a pophistory.milano@gmail.com
Numero massimo di partecipanti: 70.
Maggiori informazioni:
http://www.pophistory.it/popevents/la-storia-tavola-300-anni-cucina-nel-contado-milanese/ https://www.facebook.com/pophistoryIT/
serata promossa da
La stagione inverno di mare è realizzata:
Viaggia attraverso i progetti realizzati
Scopri via Novara 75
Per avere maggiori informazioni su mare culturale urbano: