FESTIVAL IMMERSIONI 2023

6 — 10 settembre 2023
Piccolo Teatro di Milano
La seconda edizione del festival IMMERSIONI si conferma come trampolino di sperimentazione della drammaturgia contemporanea a Milano. Un percorso di convivenza, vicinanza e scambio
aperto ai cittadini e alla comunità, il cui motore propulsore sono gli artisti coinvolti e i processi
drammaturgici partecipati avviati.
Con la direzione Artistica di Andrea Capaldi, co – prodotto con il Piccolo Teatro di Milano.
Indagine Milano
Colonna vertebrale del Festival è la residenza Indagine Milano, una mappatura artistica della città con un focus specifico su cinque dei suoi quartieri meno centrali, una vera e propria immersione a contatto con le persone e le loro storie, con l’obiettivo di restituire 5 studi performativi che compongano uno sguardo eterogeneo e multiforme sulla Milano contemporanea.
Artist* selezionati e quartieri
• Xlee – Chinatown (Municipio 1)
• Claudio Larena – Lambrate (Municipio 3)
• Carolina Balucani e Arianna Lodeserto – Quarto Oggiaro (Municipio 8)
• FanniBanni’s – Affori (Municipio 9)
Vincitore della call in collaborazione con il MiX Festival è il progetto di
Dogyorke / Yuri S. D’Ostuni e Sara Leghissa.

PROGRAMMA 2023
MERCOLEDÌ 6 SETTEMBRE
ore 18:30 – 21:30 | Teatro Strehler – Scatola Magica
Indagine Milano 2023
NOLO | installazione OSO di Dogyorke (Yuri S. D’Ostuni) e Sara Leghissa
ore 19.30 | Teatro Studio Melato
El nost Milan. Una festa di comunità di Serena Sinigaglia
ore 20:30 |Teatro Grassi
Un’ultima cosa. Cinque invettive, sette donne e un funerale di e con Concita De Gregorio
GIOVEDì 7 SETTEMBRE
ore 18:30 – 21:30 | Teatro Strehler – Scatola Magica
Indagine Milano 2023
NOLO | installazione OSO di Dogyorke (Yuri S. D’Ostuni) e Sara Leghissa
ore 19.30 | Teatro Studio Melato
Indagine Milano 2023
Quarto Oggiaro | PERSONA UNICA di Carolina Balucani e Arianna Lodeserto
Chinatown/Garibaldi | CHINESE NEVER DIE di XLee
ore 20:30 |Teatro Grassi
Un’ultima cosa. Cinque invettive, sette donne e un funerale di e con Concita De Gregorio
VENERDì 8 SETTEMBRE
ore 18:30 – 21:30 | Teatro Strehler – Scatola Magica
Indagine Milano 2023
NOLO | installazione OSO di Dogyorke (Yuri S. D’Ostuni) e Sara Leghissa
ore 19.30 | Teatro Studio Melato
Indagine Milano 2023
Lambrate | Stiamo Lavorando per voi -ci scusiamo per il disagio- di Claudio Larena
Affori | Tutte le immagini scompariranno di FanniBanni’s
ore 17:30 | Chiostro Nina Venchi
#ITALIAN STORIES – 24 nuove voci raccontano l’Italia per il Teatro italiano nel mondo.
Presentazione al pubblico
Intervengono Filippo La Rosa, Direttore Promozione Culturale MAECI, Claudio Longhi, Direttore del Piccolo Teatro di Milano e il collettivo lacasadargilla
a seguire ore 19:30 | Teatro Grassi
#ITALIAN STORIES “live”
letture di Alfonso De Vreese, Leda Kreider, Fortunato Leccese, Anna Mallamaci
SABATO 9 SETTEMBRE
ore 14:00 alle ore 18:00 | Sala Copeau
Endless – Workshop gratuito con Chiara Taviani
ore 16:00 – 24:00 | Teatro Strehler – Scatola Magica
Indagine Milano 2023
NOLO | installazione OSO di Dogyorke (Yuri S. D’Ostuni) e Sara Leghissa
ore 17.00 | Teatro Studio Melato
Maratona Indagine Milano 2023
ore 20:30 |Teatro Grassi
ConTest Amleta – Vedere è potere: drammaturgie oltre gli stereotipi cercasi
ore 21:30 |Sagrato Teatro Strehler
Festa finale con dj set
DOMENICA 10 SETTEMBRE
ore 10.45 | Teatro Grassi
Premio Carlo Annoni 2023
ore 18:00 – 21:00 | Teatro Strehler – Scatola Magica
Indagine Milano 2023
NOLO | installazione OSO di Dogyorke (Yuri S. D’Ostuni) e Sara Leghissa
ore 19:00 |Teatro Studio Melato
Maratona Indagine Milano 2022
Niguarda | Sogni 2.0 di Virginia Landi e Eleonora Paris
Giambellino | Arcipelago di Pablo Tapia Leyton
Baggio | bioluminescenze di bruna bonanno e Gianmarco Porru
Calvairate | ZETA 4 di Corpora
ore 18.30 |via Rivoli
Endless a cura di Chiara Taviani
Passeggiata coreografata di 6 ore