mare culturale urbano menu

FESTIVAL IMMERSIONI 2023

6 — 10 settembre 2023
Piccolo Teatro di Milano

 

 

La seconda edizione del festival IMMERSIONI si conferma come trampolino di sperimentazione della drammaturgia contemporanea a Milano. Un percorso di convivenza, vicinanza e scambio
aperto ai cittadini e alla comunità, il cui motore propulsore sono gli artisti coinvolti e i processi
drammaturgici partecipati avviati.

Con la direzione Artistica di Andrea Capaldi, co – prodotto con il Piccolo Teatro di Milano.

Rivivi l’edizione 2022

Indagine Milano

Colonna vertebrale del Festival è la residenza Indagine Milano, una mappatura artistica della città con un focus specifico su cinque dei suoi quartieri meno centrali, una vera e propria immersione a contatto con le persone e le loro storie, con l’obiettivo di restituire 5 studi performativi che compongano uno sguardo eterogeneo e multiforme sulla Milano contemporanea.

Scopri di più!

Artist* selezionati e quartieri

• Xlee – Chinatown (Municipio 1)
• Claudio Larena – Lambrate (Municipio 3)
• Carolina Balucani e Arianna Lodeserto – Quarto Oggiaro (Municipio 8)
• FanniBanni’s – Affori (Municipio 9)

Vincitore della call in collaborazione con il MiX Festival è il progetto di
Dogyorke / Yuri S. D’Ostuni e Sara Leghissa.


PROGRAMMA 2023

MERCOLEDÌ 6 SETTEMBRE

ore 18:30 – 21:30 | Teatro Strehler – Scatola Magica
Indagine Milano 2023
NOLO | installazione OSO di Dogyorke (Yuri S. D’Ostuni) e Sara Leghissa

ore 19.30 | Teatro Studio Melato
El nost Milan. Una festa di comunità di Serena Sinigaglia

ore 20:30 |Teatro Grassi
Un’ultima cosa. Cinque invettive, sette donne e un funerale di e con Concita De Gregorio

GIOVEDì 7 SETTEMBRE

ore 18:30 – 21:30 | Teatro Strehler – Scatola Magica
Indagine Milano 2023
NOLO | installazione OSO di Dogyorke (Yuri S. D’Ostuni) e Sara Leghissa

ore 19.30 | Teatro Studio Melato
Indagine Milano 2023
Quarto Oggiaro | PERSONA UNICA di Carolina Balucani e Arianna Lodeserto
Chinatown/Garibaldi | CHINESE NEVER DIE di XLee

ore 20:30 |Teatro Grassi
Un’ultima cosa. Cinque invettive, sette donne e un funerale di e con Concita De Gregorio

VENERDì 8 SETTEMBRE

ore 18:30 – 21:30 | Teatro Strehler – Scatola Magica
Indagine Milano 2023
NOLO | installazione OSO di Dogyorke (Yuri S. D’Ostuni) e Sara Leghissa

ore 19.30 | Teatro Studio Melato
Indagine Milano 2023
Lambrate | Stiamo Lavorando per voi -ci scusiamo per il disagio- di Claudio Larena
Affori | Tutte le immagini scompariranno di FanniBanni’s

ore 17:30 | Chiostro Nina Venchi
#ITALIAN STORIES – 24 nuove voci raccontano l’Italia per il Teatro italiano nel mondo. 
Presentazione al pubblico
Intervengono Filippo La Rosa, Direttore Promozione Culturale MAECI, Claudio Longhi, Direttore del Piccolo Teatro di Milano e il collettivo lacasadargilla
a seguire ore 19:30 | Teatro Grassi
#ITALIAN STORIES “live”
letture di Alfonso De Vreese, Leda Kreider, Fortunato Leccese, Anna Mallamaci

SABATO 9 SETTEMBRE

ore 14:00 alle ore 18:00 | Sala Copeau
Endless – Workshop gratuito con Chiara Taviani

ore 16:00 – 24:00 | Teatro Strehler – Scatola Magica
Indagine Milano 2023
NOLO | installazione OSO di Dogyorke (Yuri S. D’Ostuni) e Sara Leghissa

ore 17.00 | Teatro Studio Melato
Maratona Indagine Milano 2023

ore 20:30 |Teatro Grassi
ConTest Amleta – Vedere è potere: drammaturgie oltre gli stereotipi cercasi

ore 21:30 |Sagrato Teatro Strehler
Festa finale con dj set

DOMENICA 10 SETTEMBRE

ore 10.45 | Teatro Grassi
Premio Carlo Annoni 2023

ore 18:00 – 21:00 | Teatro Strehler – Scatola Magica
Indagine Milano 2023
NOLO | installazione OSO di Dogyorke (Yuri S. D’Ostuni) e Sara Leghissa

ore 19:00 |Teatro Studio Melato
Maratona Indagine Milano 2022
Niguarda | Sogni 2.0 di Virginia Landi e Eleonora Paris
Giambellino | Arcipelago di Pablo Tapia Leyton
Baggio | bioluminescenze di bruna bonanno e Gianmarco Porru
Calvairate | ZETA 4 di Corpora

ore 18.30 |via Rivoli
Endless a cura di Chiara Taviani
Passeggiata coreografata di 6 ore

 

 

Share on: Facebook

mare culturale urbano

Via G. Gabetti, 15
20147 – Milano

Privacy Policy

Design by Parco Studio

informazioni

02.45071825
rispondiamo al telefono
dal martedì al venerdì
dalle 15:00 alle 22:00
sabato e domenica
dalle 10:00 alle 14.00
e dalle 18:00 alle 22:00

ristorante e pizzeria

prenota dalla piattaforma online
per gruppi superiori alle 6 persone chiamaci allo 02.45071825 agli orari indicati

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

Dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Orari generali apertura cascina

dal lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica
dalle 09.00 alle 01.00
venerdì e sabato
dalle 09.00 alle 02.00

sale prova

cerchi uno spazio dove esercitarti con musica, teatro o danza? saleprova@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org