mare culturale urbano menu

BEERTELLINA

dal 26 al 28 novembre
la sagra della Valtellina fatta dai Valtellinesi
con Paneliquido, Ass. Culturale Beertellina, Accademia del Pizzocchero di Teglio, Butega Valtèlina e Chiarescure Festival

beertellina

Se di “sagre valtellinesi” e di “feste del pizzocchero” ne hai già viste tante, questa sarà la tua prima volta!

Paneliquido vi presenta BEERTELLINA, la sagra della Valtellina organizzata con la Valtellina, dove ai fornelli, ai taglieri e alle spine ci saranno direttamente i protagonisti del territorio:

L’Accademia del Pizzocchero di Teglio, che vi cucinerà il pizzocchero vero, originale, il più famoso al mondo.

L’Associazione dei Birrifici della Valtellina porterà camion colmi di freschissima birra artigianale valtellinese con i suoi mastri birrai: Legnone, Pintalpina, Birrificio Revertis, Birrificio Valtellinese e tanti altri! Oltre alla birra, l’associazione si occuperà della preparazione dei famosissimi “Sciatt” con materie prime 100% valtellinesi.

Butega Valtellina porterà salumi e formaggi valtellinesi, una selezione unica, ma non tipica, dei produttori e aziende agricole del territorio.

Distillati originali della Valtellina.

 

MENU’:

Piatto di pizzoccheri

Scodella di Sciatt

Tagliere di Salumi

Tagliere di Formaggi

Tagliere Misto (i taglieri sono accompagnati da Pane alla segale come da ricetta valtellinese)

Crostate al grano saraceno (e dolci vari che saranno annunciati prima dell’evento)

Birra Media Artigianale a scelta tra circa 15 tipologie

Amaro Braulio

Grappa Valtellinese

Bibite analcoliche

Caffè

 

 

Area tavoli posizionata all’interno del cortile della cascina e coperta contro le intemperie. Prenotazione attraverso il seguente link, disponibile a partire da venerdì 29 ottobre. Posti disponibili fino a esaurimento.

 

 

Ingresso gratuito, greenpass obbligatorio oppure tampone negativo eseguito nelle ultime 48 ore. Esenti i minori di 12 anni.

Link utili

paneliquido

accademia del pizzocchero di teglio

butega valtèlina

Share on: Facebook

mare culturale urbano

Via G. Gabetti, 15
20147 – Milano

Privacy Policy

Design by Parco Studio

informazioni

02.45071825
rispondiamo al telefono
dal martedì al venerdì
dalle 15:00 alle 22:00
sabato e domenica
dalle 10:00 alle 14.00
e dalle 18:00 alle 22:00

ristorante e pizzeria

prenota dalla piattaforma online
per gruppi superiori alle 6 persone chiamaci allo 02.45071825 agli orari indicati

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

Dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Orari generali apertura cascina

dal lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica
dalle 09.00 alle 01.00
venerdì e sabato
dalle 09.00 alle 02.00

sale prova

cerchi uno spazio dove esercitarti con musica, teatro o danza? saleprova@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org