BOOKCITY MILANO – I nuovi luoghi della cultura e i processi di rigenerazione degli spazi dismessi
Con Roberta Franceschinelli, Andrea Capaldi, Annibale D’Elia, Paola Dubini e Flaviano Zandonai
in sala polivalente
20 Novembre 2021
ore 16:00

Nel corso degli ultimi dieci anni
si è assistito in tutta Italia alla diffusione di nuovi centri culturali multidisciplinari e ibridi in cui si sperimentano linguaggi e si indaga il contemporaneo fuori dai contesti tradizionali. Sono luoghi in cui convivono spazi per la produzione artistica, biblioteche di territorio, coworking, atelier di artigiani, sale per concerti o per il teatro, contesti di attivazione e riattivazione che recuperano siti abbandonati, dismessi, parzialmente inutilizzati o rifunzionalizzati, restituendoli alle comunità.
La partecipazione a tutti gli appuntamenti di BookCity è gratuita con prenotazione obbligatoria. L’accesso agli eventi sarà possibile solo con Certificazione Verde COVID 19 valida. Sarà necessario indossare correttamente la mascherina per tutta la durata degli eventi.