mare culturale urbano menu

Clio&Maurice

opening Zanira

19 Maggio 2022

ore 20:00

raster

Clio and Maurice è un duo impossibile: voce, archi ed elettronica si scontrano e si fondono, alla ricerca di una dimensione comune. La loro musica trae ispirazione dal pop sperimentale di artiste come Bjork o FKA twigs: orchestrazioni di archi manipolati elettronicamente e percussioni spezzate formano paesaggi sonori dove la voce, in tutta la sua potenza e fragilità, è protagonista.

A gennaio 2020 esce il loro primo singolo, “Lost”, il cui video viene pubblicato in esclusiva su Rolling Stone Italia e poi trasmesso in alta rotazione su MTV Music Italia. In occasione del secondo singolo, “Friend”, Rockit li definisce “la via italiana all’avant-pop”.  Il 6 novembre 2020 esce il loro primo EP, “Fragile”; il disco viene recensito positivamente su diverse testate di settore, tra cui Rumore, e viene inserito da Rockit nella classifica dei 50 migliori dischi dell’anno. Dopo un tour italiano di 15 date a cavallo tra estate e autunno 2021, concludono a inizio 2022 le registrazioni del loro primo disco. La loro musica trae ispirazione dal pop sperimentale di artiste come Bjork o FKA twigs: orchestrazioni di archi manipolati elettronicamente e percussioni spezzate formano paesaggi sonori dove la voce, in tutta la sua potenza e fragilità, è protagonista.

 

Aprirà la serata Zanira.

Nome d’arte di Irene Zanovello, Zanira è una cantante e autrice di origini varesine che vive a Milano. La sua musica spazia da sonorità elettroniche, Lo-Fi e neo soul, per arrivare ad uno stile che intreccia armonizzazioni vocali a testi intimi e strutture tipiche della canzone pop. Nasce come flautista classica e dall’età di 18 anni inizia ad interessarsi anche al canto. Per diversi anni sperimenta la sua vocalità dal canto moderno al lirico al jazz. Poi scopre una certa attitudine all’improvvisazione, iniziando così a seguire i seminari di improvvisazione vocale tenuti da Oskar Boldre ed entrando nel suo coro Ancore d’Aria a Milano. Innamorata follemente delle Circle Song e delle loopstation, nascono proprio così le sue prime canzoni. I primi due brani, scritti in inglese, sono stati prodotti dal musicista e produttore varesino Mattia Tavani, i successivi 5, in italiano, sono stati prodotti da RGB prisma. A Marzo è stato pubblicato il mio primo singolo “Qualcosa di più lento” e ad Aprile uscirà un secondo singolo “Reason” che anticiperà l’uscita del suo disco di esordio.

 

 

 

Ingresso libero.

Link utili

Zanira

Share on: Facebook

mare culturale urbano

Via G. Gabetti, 15
20147 – Milano

Privacy Policy

Design by Parco Studio

informazioni

02.45071825
rispondiamo al telefono
dal martedì al venerdì
dalle 15:00 alle 22:00
sabato e domenica
dalle 10:00 alle 14.00
e dalle 18:00 alle 22:00

ristorante e pizzeria

prenota dalla piattaforma online
per gruppi superiori alle 6 persone chiamaci allo 02.45071825 agli orari indicati

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

Dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Orari generali apertura cascina

dal lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica
dalle 09.00 alle 01.00
venerdì e sabato
dalle 09.00 alle 02.00

sale prova

cerchi uno spazio dove esercitarti con musica, teatro o danza? saleprova@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org