
Clio and Maurice è un duo impossibile: voce, archi ed elettronica si scontrano e si fondono, alla ricerca di una dimensione comune. La loro musica trae ispirazione dal pop sperimentale di artiste come Bjork o FKA twigs: orchestrazioni di archi manipolati elettronicamente e percussioni spezzate formano paesaggi sonori dove la voce, in tutta la sua potenza e fragilità, è protagonista.
A gennaio 2020 esce il loro primo singolo, “Lost”, il cui video viene pubblicato in esclusiva su Rolling Stone Italia e poi trasmesso in alta rotazione su MTV Music Italia. In occasione del secondo singolo, “Friend”, Rockit li definisce “la via italiana all’avant-pop”. Il 6 novembre 2020 esce il loro primo EP, “Fragile”; il disco viene recensito positivamente su diverse testate di settore, tra cui Rumore, e viene inserito da Rockit nella classifica dei 50 migliori dischi dell’anno. Dopo un tour italiano di 15 date a cavallo tra estate e autunno 2021, concludono a inizio 2022 le registrazioni del loro primo disco. La loro musica trae ispirazione dal pop sperimentale di artiste come Bjork o FKA twigs: orchestrazioni di archi manipolati elettronicamente e percussioni spezzate formano paesaggi sonori dove la voce, in tutta la sua potenza e fragilità, è protagonista.
Aprirà la serata Zanira.
Nome d’arte di Irene Zanovello, Zanira è una cantante e autrice di origini varesine che vive a Milano. La sua musica spazia da sonorità elettroniche, Lo-Fi e neo soul, per arrivare ad uno stile che intreccia armonizzazioni vocali a testi intimi e strutture tipiche della canzone pop. Nasce come flautista classica e dall’età di 18 anni inizia ad interessarsi anche al canto. Per diversi anni sperimenta la sua vocalità dal canto moderno al lirico al jazz. Poi scopre una certa attitudine all’improvvisazione, iniziando così a seguire i seminari di improvvisazione vocale tenuti da Oskar Boldre ed entrando nel suo coro Ancore d’Aria a Milano. Innamorata follemente delle Circle Song e delle loopstation, nascono proprio così le sue prime canzoni. I primi due brani, scritti in inglese, sono stati prodotti dal musicista e produttore varesino Mattia Tavani, i successivi 5, in italiano, sono stati prodotti da RGB prisma. A Marzo è stato pubblicato il mio primo singolo “Qualcosa di più lento” e ad Aprile uscirà un secondo singolo “Reason” che anticiperà l’uscita del suo disco di esordio.
Ingresso libero.