Dalle melodie italiane al Klezmer – Alberto Serrapiglio (clarinetto) e Stefania Mormone (pianoforte)
Fondazione La Società dei Concerti
04 Settembre 2021
ore 11:00

Alberto Serrapiglio, clarinetto
Docente in ruolo di clarinetto presso il Conservatorio di Milano, dove insegna anche clarinetto basso e coordina le classi di Clarinetto. Ha collaborato in stagioni lirico-sinfoniche con le Orchestre del Teatro alla Scala, Filarmonica della Scala, Maggio Musicale Fiorentino, Orchestre Sinfoniche della RAI di Milano e Torino, Sinfonica di Sanremo, Orchestra Regionale Toscana, Orchestra Filarmonica Italiana, Orchestra dei pomeriggi musicali. Ha partecipato, come primo clarinetto e sax tenore, alla tourneé che l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino ha effettuato in Giappone nel 1995 nelle più importanti città nipponiche. Ha diretto alcune orchestre multietniche formate da musicisti provenienti dai diversi continenti per le quali, oltre al ruolo di direttore musicale, svolgeva anche il ruolo di arrangiatore.
Stefania Mormone, pianoforte
Ha cominciato gli studi musicali alla scuola di Alberto Colombo e si è perfezionata con Aldo Ciccolini e Nikita Magaloff. Tra le orchestre più importanti con cui si è esibita: i Solisti Veneti, l’Orchestra Filarmonica di Città del Messico, l’Orchestra della RTV di Lubiana, l’Orchestra da Camera di Santa Cecilia, l’Orchestra Filarmonica di Buenos Aires, la Sudwestdeutsches Kammerorchester, la Nouvel Orchestre de Montreux, la American Soviet Symphony Orchestra, gli Archi della Scala, la Stuttgarter Kammerorchester. Ha collaborato con solisti di fama internazionale, come Pierre Amoyal, Uto Ughi, Natalia Prischepenko, Leonidas Kavakos, David Geringas, Enrico Dindo, Stefano Maffizzoni, Francesco Manara e Stanislav Bunin. Con quest’ultimo ha eseguito al Concerto di Capodanno, nella prestigiosa Symphony Hall di Osaka, il Doppio Concerto di Mozart.
I “community concerts” del sabato mattina a Mare sono una gioiosa occasione per gli artisti di incontrare la comunità e dialogare con il pubblico in modo informale, senza filtri offrendo un’ora di bella musica.
Ingresso libero, prenotazione necessaria telefonando al numero 02.45071825 dalle 15 alle 22 oppure cliccando qui.