mare culturale urbano menu

Dalle melodie italiane al Klezmer – Alberto Serrapiglio (clarinetto) e Stefania Mormone (pianoforte)

Fondazione La Società dei Concerti

04 Settembre 2021

ore 11:00

classica

Alberto Serrapiglio, clarinetto

Docente in ruolo di clarinetto presso il Conservatorio di Milano, dove insegna anche clarinetto basso e coordina le classi di Clarinetto. Ha collaborato in stagioni lirico-sinfoniche con le Orchestre del Teatro alla Scala, Filarmonica della Scala, Maggio Musicale Fiorentino, Orchestre Sinfoniche della RAI di Milano e Torino, Sinfonica di Sanremo, Orchestra Regionale Toscana, Orchestra Filarmonica Italiana, Orchestra dei pomeriggi musicali. Ha partecipato, come primo clarinetto e sax tenore, alla tourneé che l’Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI di Torino ha effettuato in Giappone nel 1995 nelle più importanti città nipponiche. Ha diretto alcune orchestre multietniche formate da musicisti provenienti dai diversi continenti per le quali, oltre al ruolo di direttore musicale, svolgeva anche il ruolo di arrangiatore.

 

Stefania Mormone, pianoforte

Ha cominciato gli studi musicali alla scuola di Alberto Colombo e si è perfezionata con Aldo Ciccolini e Nikita Magaloff. Tra le orchestre più importanti con cui si è esibita: i Solisti Veneti, l’Orchestra Filarmonica di Città del Messico, l’Orchestra della RTV di Lubiana, l’Orchestra da Camera di Santa Cecilia, l’Orchestra Filarmonica di Buenos Aires, la Sudwestdeutsches Kammerorchester, la Nouvel Orchestre de Montreux, la American Soviet Symphony Orchestra, gli Archi della Scala, la Stuttgarter Kammerorchester. Ha collaborato con solisti di fama internazionale, come Pierre Amoyal, Uto Ughi, Natalia Prischepenko, Leonidas Kavakos, David Geringas, Enrico Dindo, Stefano Maffizzoni, Francesco Manara e Stanislav Bunin. Con quest’ultimo ha eseguito al Concerto di Capodanno, nella prestigiosa Symphony Hall di Osaka, il Doppio Concerto di Mozart.

 

I “community concerts” del sabato mattina a Mare sono una gioiosa occasione per gli artisti di incontrare la comunità e dialogare con il pubblico in modo informale, senza filtri offrendo un’ora di bella musica.

 

Ingresso libero, prenotazione necessaria telefonando al numero 02.45071825 dalle 15 alle 22 oppure cliccando qui.

 

Share on: Facebook

mare culturale urbano

Via G. Gabetti, 15
20147 – Milano

Privacy Policy

Design by Parco Studio

informazioni

02.45071825
rispondiamo al telefono
dal martedì al venerdì
dalle 15:00 alle 22:00
sabato e domenica
dalle 10:00 alle 14.00
e dalle 18:00 alle 22:00

ristorante e pizzeria

prenota dalla piattaforma online
per gruppi superiori alle 6 persone chiamaci allo 02.45071825 agli orari indicati

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

Dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Orari generali apertura cascina

dal lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica
dalle 09.00 alle 01.00
venerdì e sabato
dalle 09.00 alle 02.00

sale prova

cerchi uno spazio dove esercitarti con musica, teatro o danza? saleprova@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org