
Il quartetto, formato da Dante Bignoli, Davide Crenna, Giovanni Scandolara e Gianluigi Ubezio, nasce nel 2017 dal comune desiderio di affiancare all’attivitá solistica anche quella cameristica. I membri del quartetto sono tutti allievi del Maestri Guido Fichtner e Claudia Bracco presso il Conservatorio di Como e condividono la medesima passione per lo strumento. Singolarmente hanno partecipato a numerose masterclass con alcuni fra i più importanti chitarristi internazionali come Judicael Perroy, Lorenzo Micheli, Matteo Mela, Ricardo Gallen, Frank Bungarten e Oscar Ghiglia. Vantano inoltre diversi premi in concorsi nazionali e internazionali. Attualmente sono impegnati nell’ampliare il loro repertorio, collaborando anche con compositori viventi e lavorando a trascrizioni di repertorio non originale adattato alla formazione del quartetto di chitarre. La formazione ha recentemente ottenuto il primo premio al Concorso “Città di Voghera” nella categoria dedicata agli ensemble di chitarre ed ha tenuto diversi recital in collaborazione con il Conservatorio di Como. ll nome Entós, letteralmente “mare interno”, deriva dal greco e riconduce ad un’idea di Mediterraneo come luogo d’incontro di diverse culture, spirito che accomuna i quattro componenti nel proporre musica e suonare insieme.