Giovancello – Beatrice Arizza (violoncello) e Ilaria Cavalleri (pianoforte)
Fondazione La Società dei Concerti
18 Settembre 2021
ore 11:00

Beatrice Arizza, violoncello
Si è diplomata con il massimo dei voti nel 2017 presso il Conservatorio di Como sotto la guida di Daniele Bogni. Si è poi perfezionata all’Accademia Santa Cecilia di Portogruaro coi maestri Enrico Bronzi, Stefano Cerrato e Damiano Scarpa e successivamente presso la Milano Music Masterschool, sotto la guida di Luca Magariello. All’età di 14 anni ha ottenuto il diploma di perfezionamento in Musica da camera presso la scuola di Musica di Fiesole, sotto la guida del Trio di Parma.
Ha partecipato inoltre a numerose masterclass, tra cui “Musica a Villa San Giuseppe” a Torino con Alessandro Andriani, a Lucca col Trio Tchaikovsky e a Como con Giovanni Sollima, a Portogruaro con il Trio di Parma e a Riccione con Giovanni Scaglione. Si esibisce regolarmente come solista, in duo, in trio e in quartetto presso prestigiose sale da concerto. Ha vinto numerosi concorsi in qualità di musica da camera.
Ilaria Cavalleri, pianoforte
Ammessa al Conservatorio Luca Marenzio di Brescia nel 2012 nella classe del M° Maurizio Baglini, che la sostiene tutt’oggi. In seguito si iscrive al Triennio di laurea presso lo stesso istituto, dove sta terminando l’ultimo anno sotto la guida del M° Pinuccia Giarmanà. Ha già partecipato a diversi concorsi pianistici, vincendo, nel maggio 2017, il 1° premio assoluto di categoria al “3° Concorso Internazionale Giovani Musicisti Diapason D’oro” di Pordenone ed al “Concorso Piano Sinfonia” di Lucca ed il primo premio al “Concorso musicale nazionale civica scuola di musica Claudio Abbado” di Milano ed al concorso “Pietro Montani” di Lodi. Ha frequentato masterclass con i M° Riccardo Risaliti, Maurizio Baglini, Roberto Prosseda, Agnieszka Przemyk-Bryla, Federico Colli, Davide Cabassi, Enrica Ciccarelli e Silvia Chiesa. Negli anni 2018-2021 si è esibita per il Festival Pianistico di Brescia e Bergamo, Teatro Verdi, Piano City Milano, Fondazione La Società dei Concerti, e altro ancora.
I “community concerts” del sabato mattina a Mare sono una gioiosa occasione per gli artisti di incontrare la comunità e dialogare con il pubblico in modo informale, senza filtri offrendo un’ora di bella musica.
Ingresso libero, prenotazione necessaria telefonando al numero 02.45071825 dalle 15 alle 22 oppure cliccando qui.