mare culturale urbano menu

Giovancello – Beatrice Arizza (violoncello) e Ilaria Cavalleri (pianoforte)

Fondazione La Società dei Concerti

18 Settembre 2021

ore 11:00

classica

Beatrice Arizza, violoncello

Si è diplomata con il massimo dei voti nel 2017 presso il Conservatorio di Como sotto la guida di Daniele Bogni. Si è poi perfezionata all’Accademia Santa Cecilia di Portogruaro coi maestri Enrico Bronzi, Stefano Cerrato e Damiano Scarpa e successivamente presso la Milano Music Masterschool, sotto la guida di Luca Magariello. All’età di 14 anni ha ottenuto il diploma di perfezionamento in Musica da camera presso la scuola di Musica di Fiesole, sotto la guida del Trio di Parma.

Ha partecipato inoltre a numerose masterclass, tra cui “Musica a Villa San Giuseppe” a Torino con Alessandro Andriani, a Lucca col Trio Tchaikovsky e a Como con Giovanni Sollima, a Portogruaro con il Trio di Parma e a Riccione con Giovanni Scaglione. Si esibisce regolarmente come solista, in duo, in trio e in quartetto presso prestigiose sale da concerto. Ha vinto numerosi concorsi in qualità di musica da camera.

 

Ilaria Cavalleri, pianoforte

Ammessa al Conservatorio Luca Marenzio di Brescia nel 2012 nella classe del M° Maurizio Baglini, che la sostiene tutt’oggi. In seguito si iscrive al Triennio di laurea presso lo stesso istituto, dove sta terminando l’ultimo anno sotto la guida del M° Pinuccia Giarmanà.  Ha già partecipato a diversi concorsi pianistici, vincendo, nel maggio 2017, il 1° premio assoluto di categoria al “3° Concorso Internazionale Giovani Musicisti Diapason D’oro” di Pordenone ed al “Concorso Piano Sinfonia” di Lucca ed il primo premio al  “Concorso musicale nazionale civica scuola di musica Claudio Abbado” di Milano ed al concorso “Pietro Montani” di Lodi. Ha frequentato masterclass con i M° Riccardo Risaliti, Maurizio Baglini, Roberto Prosseda, Agnieszka Przemyk-Bryla, Federico Colli, Davide Cabassi, Enrica Ciccarelli e Silvia Chiesa. Negli anni 2018-2021 si è esibita per il Festival Pianistico di Brescia e Bergamo, Teatro Verdi, Piano City Milano, Fondazione La Società dei Concerti, e altro ancora.

 

I “community concerts” del sabato mattina a Mare sono una gioiosa occasione per gli artisti di incontrare la comunità e dialogare con il pubblico in modo informale, senza filtri offrendo un’ora di bella musica.

 

Ingresso libero, prenotazione necessaria telefonando al numero 02.45071825 dalle 15 alle 22 oppure cliccando qui.

Share on: Facebook

mare culturale urbano

Via G. Gabetti, 15
20147 – Milano

Privacy Policy

Design by Parco Studio

informazioni

02.45071825
rispondiamo al telefono
dal martedì al venerdì
dalle 15:00 alle 22:00
sabato e domenica
dalle 10:00 alle 14.00
e dalle 18:00 alle 22:00

ristorante e pizzeria

prenota dalla piattaforma online
per gruppi superiori alle 6 persone chiamaci allo 02.45071825 agli orari indicati

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

Dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Orari generali apertura cascina

dal lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica
dalle 09.00 alle 01.00
venerdì e sabato
dalle 09.00 alle 02.00

sale prova

cerchi uno spazio dove esercitarti con musica, teatro o danza? saleprova@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org