mare culturale urbano menu

I sonnambuli – il book club di Iconografie

Adam Smith a Pechino
con Giulio Azzolini, Simone Pieranni

24 Maggio 2022

ore 19:30

libri

L’invasione russa dell’Ucraina non è soltanto una guerra, o soltanto il ritorno della guerra dopo decenni di pace in Europa, ma è un evento che cambia completamente il mondo per come lo conosciamo e la direzione che il mondo era sembrato prendere all’inizio del XXI secolo. Per questo per capirne il significato e le conseguenze non basta guardare alla sua genesi – i rapporti Russia-Ucraina e Russia-Occidente – ma bisogna allargare lo sguardo ai grandi processi storici in corso, con un occhio al passato e al suo ripetersi. 

In collaborazione con mare culturale urbano, Iconografie ha selezionato una serie di libri importati per decifrare gli eventi di oggi: l’estetica delle guerre e la loro spettacolarizzazione, l’invertirsi di quel processo che negli ultimi decenni sembrava dover portare all’unità del mondo, il modo in cui senza che nessuno lo voglia si può arrivare a una guerra mondiale.  

Leggiamo i libri e poi ci troviamo per discuterne, insieme agli autori o a professori che possono spiegarci l’argomento di cui si parla.

 

ADAM SMITH A PECHINO con Giulio Azzolini, Simone Pieranni

Il Novecento è stato un secolo globale, sia nelle sue due guerre mondiali sia nello scontro tra ideologie universalistiche durante la guerra fredda. Il XXI secolo invece, per quanto globalizzazione e sviluppo tecnologico abbiano velocizzato movimenti e comunicazioni, si presenta come l’opposto: il mondo si sta disunendo, con conseguente aumento del caos. Scritto nel 2009 La disunità del mondo raccontava in anticipo il processo che oggi, dopo la pandemia che ha sconvolto le supply chain e la guerra che ha portato all’isolamento della Russia, comincia a essere molto visibile. Ne discutiamo con l’autore, Alessandro Colombo, professore di Scienze politiche all’Università Statale di Milano.

 

 

Ingresso gratuito.

Non è necessaria la prenotazione.

Share on: Facebook

mare culturale urbano

Via G. Gabetti, 15
20147 – Milano

Privacy Policy

Design by Parco Studio

informazioni

02.45071825
rispondiamo al telefono
dal martedì al venerdì
dalle 15:00 alle 22:00
sabato e domenica
dalle 10:00 alle 14.00
e dalle 18:00 alle 22:00

ristorante e pizzeria

prenota dalla piattaforma online
per gruppi superiori alle 6 persone chiamaci allo 02.45071825 agli orari indicati

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

Dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Orari generali apertura cascina

dal lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica
dalle 09.00 alle 01.00
venerdì e sabato
dalle 09.00 alle 02.00

sale prova

cerchi uno spazio dove esercitarti con musica, teatro o danza? saleprova@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org