mare culturale urbano menu

Il bambino nascosto

film italiani

01 Settembre 2022

ore 22:00

cinema

Il bambino nascosto, film diretto da Roberto Andò, racconta la storia di Gabriele Santoro (Silvio Orlando), che insegna pianoforte nel Conservatorio S. Pietro a Majella, sito a Napoli, e vive nella zona di forcella, un quartiere popolare. Quando una mattina il postino citofona per la consegna di un pacco, Gabriele si sta
radendo la barba e, aperta la porta, si reca in bagno a sciacquarsi il viso. In questi pochi minuti intercorrono tra l’arrivo del corriere alla porta e il lavaggio della faccia dell’insegnate, un bambino riesce a insinuarsi nell’appartamento attraverso la porta aperta e si nasconde al suo interno.

Il professore non si accorge della sua presenza fino a tarda sera e riconosce subito il bambino. Si tratta di Ciro (Giuseppe Pirozzi), ha 10 anni ed è il figlio dei suoi vicini di casa. Quando “il maestro”, così è noto nel su quartiere, gli chiede perché sia fuggito di casa, Ciro non proferisce parola. Nonostante non conosca il
motivo dell’allontanamento del bambino, Gabriele decide comunque di tenerlo con sé e approfitta di questo tempo trascorso con lui per conoscerlo meglio.
Il padre di Ciro è un camorrista e nella sua famiglia non c’è spazio per l’affetto, perché tutti troppo impegnati nei loro loschi affari. Sebbene nascondere il piccolo, significhi correre un grande pericolo, Gabriele accetta di farlo e prova a dare al bambino tutto quell’affetto che gli è mancato finora. Questa sua scelta, però, si rivelerà una vera e propria sfida per chi è sulle tracce di Ciro…

 

 

Biglietto intero € 6,00

Ridotto under 12 € 4,50

Ridotto over 65 € 4,50

Il sabato sera per i bambini di Cenni è gratuito!

 

I biglietti possono essere acquistati in prevendita online oppure la sera stessa della proiezione al bar di quartiere Da Sadino. Vi ricordiamo che da gennaio 2022 mare culturale urbano è diventato cashless.

PREVENDITA ONLINE
Share on: Facebook

mare culturale urbano

Via G. Gabetti, 15
20147 – Milano

Privacy Policy

Design by Parco Studio

informazioni

02.45071825
rispondiamo al telefono
dal martedì al venerdì
dalle 15:00 alle 22:00
sabato e domenica
dalle 10:00 alle 14.00
e dalle 18:00 alle 22:00

ristorante e pizzeria

prenota dalla piattaforma online
per gruppi superiori alle 6 persone chiamaci allo 02.45071825 agli orari indicati

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

Dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Orari generali apertura cascina

dal lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica
dalle 09.00 alle 01.00
venerdì e sabato
dalle 09.00 alle 02.00

sale prova

cerchi uno spazio dove esercitarti con musica, teatro o danza? saleprova@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org