mare culturale urbano menu

Il corpo docenti

opening: The Leaf

02 Dicembre 2021

ore 21:30

raster

Il Corpo Docenti nasce a Milano nella primavera del 2017.

Il trio, composto da Lorenzo “Benzo” Manenti, Federico Carpita e Luca Sernesi, inizia a lavorare ai primi brani che prenderanno vita in “Scivoli”, EP d’esordio della band, prodotto, registrato e mixato da Michele Marelli (Mahmood, Bugo e Paletti) al Monolith Studio di Brescia e uscito il 5 ottobre 2018 per Libellula Music/Tempura Dischi. Dopo il tour dell’EP, in cui la band condivide il palco con nomi come Punkreas, Giorgio Canali, Gomma, Cara Calma ed Endrigo, entra a far parte della squadra di Tube Agency. Da Gennaio 2019 iniziano a lavorare con Davide “Divi” Autelitano, cantante de I Ministri al loro primo album ed entrano ufficialmente in studio a fine agosto dello stesso anno ripetendo l’esperienza al Monolith Studio. Terminate le registrazioni, il mastering del disco viene affidato da Andrea “Berni” de Bernardi dell’Elevenmastering. L’album, intitolato “Povere Bestie”, è uscito il 24 Gennaio 2020 per Manita Dischi ed è stato presentato all’Alcatraz di Milano in apertura ai Punkreas in occasione del trentennale della loro carriera. Il 9 Settembre 2021 è uscito un nuovo singolo intitolato “Sottotitoli” riuscendo ad entrare in “Rock Italia” Spotify. Il 28 Ottobre 2021 è uscito un secondo singolo dal titolo “Entrambi”.

 

Opening: THE LEAF

Il progetto The Leaf nasce nel 2019 a Milano. Un rock di base urbana ma dalla vocazione nomade e esplorativa, la passione per le melodie anni ‘90 si attualizza con un
suono ruvido, aggressivo ma confortevole, alt – rock che non ha paura di contaminarsi e rischiare: una composizione mai uguale a sè stessa per necessità e profonda sincerità. Nata come power trio, la band approda alla sua formazione completa e compiuta nel 2020 con l’ingresso di Gloria, grazie alla sua voce dall’impronta R&B i brani prendono una nuova forma più fresca e avvolgente. I The Leaf sono Gloria Galeno (voce), Alessio Manni (chitarra e voce), Luca Margherito (batteria) e Riccardo Terrasi (basso).

 

 

Ingresso libero.

Greenpass obbligatorio oppure tampone negativo eseguito nelle ultime 48 ore. Esenti i minori di 12 anni.

Link utili

instagram

facebook

Share on: Facebook

mare culturale urbano

Via G. Gabetti, 15
20147 – Milano

Privacy Policy

Design by Parco Studio

informazioni

02.45071825
rispondiamo al telefono
dal martedì al venerdì
dalle 15:00 alle 22:00
sabato e domenica
dalle 10:00 alle 14.00
e dalle 18:00 alle 22:00

ristorante e pizzeria

prenota dalla piattaforma online
per gruppi superiori alle 6 persone chiamaci allo 02.45071825 agli orari indicati

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

Dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Orari generali apertura cascina

dal lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica
dalle 09.00 alle 01.00
venerdì e sabato
dalle 09.00 alle 02.00

sale prova

cerchi uno spazio dove esercitarti con musica, teatro o danza? saleprova@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org