mare culturale urbano menu

Il pensierificio

con Benedetta Barzini

24 Maggio 2022

ore 19:00

pensieri

Ci sono analogie fra tutti i popoli? Quali?

 

“Salve!

ho pensato a un programma d’incontri per scambiare opinioni e raccontarvi quello che ho imparato dopo la parentesi della modella.

Ho studiato i comportamenti umani con l’aiuto dell’antropologia, della sociologia, della storia e ho insegnato in varie università e accademie “Il significato dell’abito nel tempo”, un argomento molto diverso dalla storia della moda, utilizzando anche immagini da decodificare. Questo programma è scritto con poche parole.

L’ho fatto apposta per lasciarlo aperto ad ogni interpretazione. Lo scopo degli incontri è di riflettere insieme e così facendo di incrementare il proprio sapere grazie alle diverse opinioni e all’analisi dei dati obiettivi. La riflessione inizia con le osservazioni dei presenti che raccontano i loro pensieri rispetto al tema.

Non c’è una vera e propria continuità fra i 6 incontri, anche se molti argomenti confluiscono inevitabilmente gli uni negli altri. L’osservazione dell’esistente è il filo conduttore.

L’obiettivo è stare insieme, confrontarsi. Discutere fa bene alla salute.
Esprimere pensieri, osservazioni da condividere può allargare gli orizzonti scoprendo così l’importanza di porre e porsi domande.
Infine, parlarsi è utile anche per uscire dal silenzio e un po’ dal proprio “io”…
Spero d’incontrarvi, comunque vi mando cari saluti,

bb”

 

Attraverso lo scambio, il confronto e la riflessione, oltre che l’osservazione dell’esistente e l’analisi di dati obiettivi, è possibile incrementare il proprio sapere. Conoscere il punto di vista dell’altro, permette di ampliare i propri orizzonti, uscire dagli schemi e scoprire nuovi punti di vista. Così, attraverso questi incontri, è possibile scoprire l’importanza di porre, ma soprattutto porsi, domande. Non c’è una vera e propria continuità fra i sei incontri, anche se molti argomenti confluiscono inevitabilmente gli uni negli altri.

Stare insieme, confrontarsi e discutere fa bene alla salute. E parlarsi è il modo migliore per uscire dal proprio silenzio, dal proprio “io”, e conoscere il mondo e le persone intorno a sè.

 

Tema del primo incontro: Ci sono analogie fra tutti i popoli? Quali?

 

Programma degli Incontri

 

1 Ci sono analogie fra tutti i popoli? Quali?

Martedì 24 maggio, a mare culturale urbano ore 19.00

Mercoledì 25 maggio ad OFF TOPIC ore 19.00

 

 

2 Riflessioni sul corpo

Martedì 31 maggio a mare culturale urbano ore 19.00

Venerdì 3 giugno ad OFF TOPIC ore 19.00

 

 

3 Quali sono le tradizioni che ognuno si porta dietro? A cosa serve la trasgressione? Cosa significa Vecchio?

Cosa significa Nuovo?Quali sono i valori di Lentezza/Velocità?

Si può scegliere una delle domande oppure riflettere su tutte.

Martedì 7 giugno a mare culturale urbano ore 19.00

Mercoledì 8 giugno ad OFF TOPIC ore 19.00

 

4 Cos’è che fa “femmina”? Cos’è che fa “maschio”?

Immaginare come potrebbero essere gli uomini e le donne oltre i banali stereotipi.

Martedì 14 giugno a mare culturale urbano ore 19.00

Mercoledì 15 giugno ad OFF TOPIC ore 19.00

 

 

5 La bellezza è un prodotto in vendita?

Martedì 21 giugno a mare culturale urbano ore 19.00

Mercoledì 22 giugno ad OFF TOPIC ore 19.00

 

6 Cosa rappresenta per te la città?

Le mode, i trend, esisterebbero se non ci fosse la città?

Martedì 28 giugno a mare culturale urbano ore 19.00

Mercoledì 29 giugno ad OFF TOPIC ore 19.00

 

SEDI IL PENSIERIFICIO

mare culturale urbano – cascina torrette, Via Gabetti 15, Milano

OFF TOPIC, Via Pallavicino 35, Torino 

 

Ogni incontro avrà la durata di 2 ore e mezza, intervallato da pause.

Ingresso a pagamento. Il costo per il singolo incontro è di € 25,00 euro a persona.

Pacchetto di sei incontri € 120,00 (selezionando la data del primo incontro) 

Acquista a questo link

 

 

Share on: Facebook

mare culturale urbano

Via G. Gabetti, 15
20147 – Milano

Privacy Policy

Design by Parco Studio

informazioni

02.45071825
rispondiamo al telefono
dal martedì al venerdì
dalle 15:00 alle 22:00
sabato e domenica
dalle 10:00 alle 14.00
e dalle 18:00 alle 22:00

ristorante e pizzeria

prenota dalla piattaforma online
per gruppi superiori alle 6 persone chiamaci allo 02.45071825 agli orari indicati

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

Dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Orari generali apertura cascina

dal lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica
dalle 09.00 alle 01.00
venerdì e sabato
dalle 09.00 alle 02.00

sale prova

cerchi uno spazio dove esercitarti con musica, teatro o danza? saleprova@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org