mare culturale urbano menu

Il Pod-Italian Podcast Awards

panel, live podcast, case studies e networking
a cura di Tlon

09 Giugno 2023

ore 16:00

podcast

il Pod, Italian Podcast Awards – edizione 2023

in arrivo la seconda edizione del premio per i migliori podcast italiani

9 – 10 – 11 GIUGNO, MILANO

Tra le novità di quest’anno: due giornate ricche di panel, incontri, podcast live e networking per andare alla scoperta del mondo del podcasting, negli spazi del Mare Culturale Urbano di Milano.

Domenica 11 giugno la serata di premiazione per i migliori podcast italiani, presso il Teatro Carcano

Non solo un premio, ma tre giornate di panel, networking, case study e incontri volte a mettere in luce il talento e rafforzare la community degli ascoltatori:

si terrà a Milano, dal 9 all’11 giugno, il Pod, Italian Podcast Awards, il primo premio nazionale dedicato ai migliori contenuti di qualità fioriti durante l’anno.

Oltre alle premiazioni, dunque, tra le novità di questo anno ci sono le due giornate preliminari (9 e 10 giugno) ricche di approfondimenti, incontri e podcast live negli spazi del Mare Culturale Urbano, un appuntamento per andare alla scoperta del mondo del podcasting.

Nella terza giornata – domenica 11 giugno, presso il Teatro Carcano – si terrà la serata di premiazione che vedrà un vincitore per ognuna delle 16 categorie in concorso e tre super premi.

Oltre al Podcast dell’Anno (scelto dalla giuria tra i vincitori delle categorie), sarà conferito il premio per il Miglior Podcast votato dal pubblico (premio sostenuto da Amazon Music) e quello per il Podcast Indie dell’Anno.

Organizzato da Maura Gancitano e Andrea Colamedici, filosofi e scrittori fondatori del progetto di divulgazione culturale Tlon, e dal produttore Fabio Ragazzo, Direttore Artistico di questa seconda edizione, questo secondo appuntamento si è ampliato nella sua forma e nella proposta con la volontà di costruire una rete professionale in questo mondo sempre in crescita.

“Una grande occasione per fare insieme il punto sulla crescita del mondo del podcast tra industry, creator e community” hanno detto gli organizzatori.

 

Ingresso gratuito su prenotazione a questo LINK

Link utili

scopri il programma

free ticket

Share on: Facebook

mare culturale urbano

Via G. Gabetti, 15
20147 – Milano

Privacy Policy

Design by Parco Studio

informazioni

02.45071825
rispondiamo al telefono
dal martedì al venerdì
dalle 15:00 alle 22:00
sabato e domenica
dalle 10:00 alle 14.00
e dalle 18:00 alle 22:00

ristorante e pizzeria

prenota dalla piattaforma online
per gruppi superiori alle 6 persone chiamaci allo 02.45071825 agli orari indicati

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

Dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Orari generali apertura cascina

dal lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica
dalle 09.00 alle 01.00
venerdì e sabato
dalle 09.00 alle 02.00

sale prova

cerchi uno spazio dove esercitarti con musica, teatro o danza? saleprova@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org