La crisi che si scongela
con Raffaele Sciortino e Silvia Boccardi
FESTIVAL ICONOGRAFIE 2023 - IL VORTICE
16 Settembre 2023
ore 19:00

Tra i termini chiave dell’anno appena trascorso ci sono “policrisi” e “permacrisi”, che indicano l’intrecciarsi di crisi molteplici che si rafforzano tra loro e il prolungarsi nel tempo di questo intreccio, da cui discendono guerre, sconvolgimenti e tensioni geopolitiche. L’interesse per la policrisi, per la permacrisi, per la crisi in generale cosa ci dice del presente e del prossimo futuro?
modera Stefano Santangelo (Iconografie) con Raffaele Sciortino, ricercatore indipendente, autore di I dieci anni che sconvolsero il mondo e Stati Uniti e Cina allo scontro globale e Silvia Boccardi, giornalista di Will, host del podcast Globally
Iconografie 2023 – IL VORTICE
Negli ultimi anni, tra pandemie, guerre e assalti ai palazzi del potere la nostra quotidianità si è fatta improvvisamente inquietante, e cercare un senso è del tutto inutile. Siamo finiti in un vortice che gira sempre più velocemente. La guerra civile come cifra politica dei nostri tempi. La trasformazione di tutta la vita in content. Il ritorno della politica senza politica. Nel nuovo festival di Iconografie riflettiamo sulle caratteristiche di questo vortice in cui rimarremo ancora a lungo – il vortice della fine del ciclo della modernità.
BIO
Iconografie è una rivista trimestrale nata per osservare, catalogare e archiviare culture, estetiche ed eccentricità del presente, osservando il mondo di oggi “con gli occhi di uno storico del futuro”
Ingresso libero con prenotazione qui