
Elisa Mandirola, in arte La Mandirola, sul palco con un set minimal per la presentazione del disco “Fai cose belle”: 8 canzoni scritte dall’artista stessa e prodotte da Hifunk nelle figure di Giorgio
De Petri e Luca Sparagino in collaborazione con Matteo Piazzi. Un disco che racconta la tragicomica esistenza di una Millennial che attraversa i suoi vent’anni per approdare ai trenta. Un percorso a ostacoli tra vita, morte, crisi finanziarie, amore e tanta speranza in un futuro migliore che possiamo costruire solo noi stessi con volontà e incrollabile autoironia.
BIO
La Mandirola: cantautrice emergente dell’Oltrepò Pavese, classe 1992, si avvicina al mondo artistico fin dall’infanzia, formandosi nel teatro e nella musica, approcciandosi allo studio del pianoforte e del canto dall’età di quattro anni.
Frequenta il Corso Attori propedeutico alla Paolo Grassi (Milano, 2011-2012) e si diploma nel 2015 al Triennio del Corso Attori del Teatro Fraschini (Pavia).
Successivamente frequenta il Conservatorio di Parma Arrigo Boito dove studia Canto Pop con Rossana Casale e Susanna Parigi, laureandosi con lode nel 2018. Scrive dal 2008 ma solo nel 2020 costituisce ufficialmente il progetto solista come cantautrice sotto lo pseudonimo “La Mandirola” prodotto da Giorgio Depetri e Luca Sparagino (Hifunk).
Dal 2021 viene supportata e sostenuta anche dal progetto “Cantautrici” creato da Rossana Casale, Grazie di Michele e Mariella Nava. A Ottobre 2021 viene invitata nella trasmissione “Il circo volante del barone rosso” di Red Ronnie, insieme a Grazia di Michele e a Settembre 2022 è ospite della serata conclusiva del Sele D’oro ( Oliveto Citra) insieme a Lucariello e Raphael Gualazzi. A Luglio 2023 si è esibita a Roma come semifinalista del Premio Lunezia.
Ingresso libero e gratuito, birretta consigliata!