mare culturale urbano menu

Leandro e EDY

in collaborazione con Doc Live.
Ingresso gratuito

06 Febbraio 2020

ore 21:30

indie

EDY (all’anagrafe Alessio Edy Grasso) è un compositore, autore, musicista e produttore. Nato a Milano il 17 novembre del ’76 e cresciuto a Catania, attualmente vive a Roma. Ha iniziato a suonare la chitarra a 11 anni. Nel 1990 fonda i Marketa, una band di adolescenti che suona brani pop inediti in italiano scritti dallo stesso EDY. Con i Marketa vincerà una serie di premi per band emergenti. Nel 1996 incontra Agostino Tilotta e Giovanna Cacciola degli Uzeda dalla cui influenza nascono gli Youth Against Fascism poi diventati jasminshock, con i quali scrive, suona e produce 2 Album: “Passing Complexion” e “2mokeys Fighting for a Banana” entrambi editi per Wallace Records. In 10 anni con i jasminshock ha suonato più di 500 live condividendo il palco con Storm&Stress, Dirty Three, Karate, Bellini, Quickspace e altri. Nel 2007 fonda gli UltraviXen, trio Avant-Punk. Fra il 2009 ed il 2014 pubblica 3 Album ““Avorio Erotic Movie”, “Il Riskio” ed “Il Riskio Remix” insieme al singolo “Acrobatici Equilibri/Le Cose più Belle” tutti editi per Wallace Records e distribuiti in Europa, USA e Giappone. Anche in questo caso scrive, produce, suona ed in più canta da lead vocal. UltravIXen ha suonato nei più importanti Club Italiani arrivando a partecipare al 1 Maggio di Taranto nel 2015 suonando davanti a più di 150.000 persone. A fine 2018, pubblica il primo disco da solista “Variazioni” per Goodfellas Records. 12 Canzoni di “pop d’autore”. Scritto ancora una volta interamente da EDY con la produzione artistica di Marco Fasolo (Jennifer Gentle). Il disco è stato accolto molto positivamente dalla critica e considerato uno dei migliori esordi del 2018.

“Fossimo già grandi” è l’esordio discografico del giovane cantautore Leandro, in uscita il 29 novembre 2019 per l’etichetta torinese Bunya Records. Registrato e mixato presso Indigo Music di Palermo, il disco è stato prodotto da Fabio Rizzo, Francesco Vitaliti e Paolo Bertazzoli, che ha anche suonato, pre-prodotto e arrangiato i brani. L’album è stato masterizzato presso Analogcut (Berlino) da Marco Pellegrino e fonde influenze provenienti dal cantautorato italiano dei primi 2000 con sonorità dal respiro più internazionale, pescando dall’indie-folk e dal post-rock: un naturale alternarsi di ambienti cupi e malinconici – fortemente ispirati da artisti come Radiohead e Sigur Ros – e di momenti dalla ritmica più serrata, frutto della contaminazione con la black music. A fare da filo conduttore, le linee vocali che definiscono uno spontaneo susseguirsi di momenti diversi all’interno della tracklist e i testi che raccontano di ambizioni, legami affettivi, fragilità e cambiamenti. Il disco contiene anche ‘Emancipazione’, un featuring con Eugenio Cesaro degli Eugenio in Via Di Gioia. L’emancipazione è intesa come lavoro costante su sé stessi, senza accontentarsi mai, un lavoro che non lascia tempo all’appagamento, ma è un’incessante ricerca di qualcosa di sempre più grande e, di conseguenza, più complesso.

Share on: Facebook

mare culturale urbano

Via G. Gabetti, 15
20147 – Milano

Privacy Policy

Design by Parco Studio

informazioni

02.45071825
rispondiamo al telefono
dal martedì al venerdì
dalle 15:00 alle 22:00
sabato e domenica
dalle 10:00 alle 14.00
e dalle 18:00 alle 22:00

ristorante e pizzeria

prenota dalla piattaforma online
per gruppi superiori alle 6 persone chiamaci allo 02.45071825 agli orari indicati

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

Dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Orari generali apertura cascina

dal lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica
dalle 09.00 alle 01.00
venerdì e sabato
dalle 09.00 alle 02.00

sale prova

cerchi uno spazio dove esercitarti con musica, teatro o danza? saleprova@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org