mare culturale urbano menu

MACBETH #unplugged

produzione TBD

06 Dicembre 2021

ore 20:30

TBD

“Il fato può incoronarmi senza che io abbia a muovere un dito” (Macbeth Scena III Atto I)

con Irene Timpanaro, Marco De Francesca
musiche di Tiziano Cannas Aghedu
accompagnamento musicale dal vivo di Roberto Dibitonto
traduzione e adattamento di Davide Lorenzo Palla
scenografia di Michele Ciardulli
costumi di Anna Coluccia
Regia di Riccardo Mallus

 

 

Dall’1 al 12 dicembre 2021 oltre cinquanta eventi gratuiti in tutta la città porteranno Macbeth di Giuseppe Verdi in vie e piazze, teatri e persino carceri. Il Comune di Milano e Edison, con Prima Diffusa, organizzano in oltre 30 luoghi proiezioni, concerti, performance, mostre e incontri dedicati all’opera inaugurale della stagione del Teatro alla Scala.

Con la Prima Diffusa l’energia dell’opera è ovunque.

 

 

Lo spettacolo

In questo dramma, chiamato dai teatranti “la tragedia scozzese” a causa delle superstizioni che lo accompagnano, viene evocato un mondo magico al conne tra il fantasy, l’horror e la black comedy. La storia ruota attorno alla follia e la solitudine di un uomo che riceve una premonizione che ha tutto il
suono dell’anatema ed al suo turpe viaggio verso il raggiungimento del trono, e si conclude con la sua
solitaria lotta contro la maledizione della magia che sembrava illuminarlo ed invece lo ha accecato. Uno spettacolo che alterna momenti comici, lirici e drammatici in cui il pubblico è coinvolto direttamente e accompagnato dagli attori all’interno dei segreti che si nascondono tra le righe di questo grande classico shakespeariano.

Le note

Le vicende narrate, agite e raccontate da due moderni menestrelli, portano lo spettatore a riflettere su
quanto la brama di potere possa portare alla follia, e su come anche la più alta carica possa rappresentare una condizione di nefasta sciagura se per raggiungerla ci si sporca le mani di sangue. La musica accompa gna lo spettacolo e funge da vero e proprio elemento drammaturgico e di racconto, spaziando tra le sonorità dei lm horror, tappeti sonori da incubo e strambe ninne nanne notturne che tolgono il sonno.

Chi siamo

TDB è un’Impresa Sociale che produce eventi di intrattenimento e format culturali dialogando con pubbliche amministrazioni, teatri, aziende, fondazioni al ne di promuovere, valorizzare e diffondere la cultura e l’arte nelle sue diverse forme espressive.
Nata nel 2019 per volontà del suo fondatore, Davide Lorenzo Palla, da oltre 10 anni lavoriamo nel campo della progettazione culturale e produzione di servizi di Audience Develompment e Audience Engagement rivolti ad enti pubblici e privati grazie al progetto Tournée da Bar. Proponiamo spettacoli teatrali coinvolgenti e dal forte impatto senza rinunciare alla bellezza dei grandi classici del teatro; il classico viene agito, raccontato, illustrato e reso accessibile al pubblico. Negli anni ci aggiudichiamo i premi nazionali CheFare e Rete Critica (miglior comunicazione in ambito teatrale) e i bandi Funder 35 (Fondazione Cariplo), Open (Compagnia di San Paolo), Note e Sipari (Fondazione CRT) attirando l’interesse di moltissimi operatori culturali nazionali ed internazionali. Oltre alla collaborazione con diversi enti territoriali crescono anche le collaborazioni con importanti teatri e realtà teatrali nazionali (Teatro Carcano di Milano, Teatro Stabile di Bolzano, Teatro della Tosse di Genova, Marche Teatro, AMAT – Associazione marchigiana attività teatrali, ACS – Abruzzo Circuito Spettacolo, Piemonte dal Vivo) e partecipiamo a diversi incontri, meeting e presentazioni pubbliche presso importanti università e realtà culturali nazionali (Univ. Bocconi, Univ. Statale di Milano, Conservatorio di Torino, Scuola d’arte drammatica Paolo Grassi, Univ. Cattolica di Milano, LAIV Action, BookPride). Oltre al lavoro sul territorio nazionale, iniziamo ad aprirci al mercato europeo grazie all’inserimento all’interno del network europeo BENISI (incubatore d’innovazione), e partecipando al meeting di Tandem for Culture. Negli anni ci specializziamo sempre più non solo nello spettacolo dal vivo, ma nella progettazione di attività volte ad avvicinare nuovi interlocutori alla cultura e al teatro, ideando veri e propri format di intrattenimento culturale. Oltre alla collaborazione con importanti Fondazioni, Enti Pubblici, Pubbliche Amministrazioni e Teatri, dal 2017 iniziamo ad essere contattati anche per consulenze e attività da parte di diverse realtà aziendali ed enti privati affascinati dal forte impatto che il nostro approccio culturale e creativo possa avere nei confronti di azioni e strategie di enpowerment aziendale. Così, per soddisfare le richieste di una variegata platea di interlocutori, decidiamo di fondare TDB s.r.l Impresa Sociale: una vera e propria impresa che coniuga l’approccio culturale, sostenibile e trasparente delle organizzazioni non profit ad una visione imprenditoriale votata alla scalabilità e crescita continua, per valorizzare la cultura in ogni sua forma quale motore di crescita personale, collettiva e sociale.

 

Ingresso su prenotazione cliccando qui.

Greenpass obbligatorio oppure certificato di guarigione. Esenti i minori di 12 anni.

Link utili

programma ufficiale

Share on: Facebook

mare culturale urbano

Via G. Gabetti, 15
20147 – Milano

Privacy Policy

Design by Parco Studio

informazioni

02.45071825
rispondiamo al telefono
dal martedì al venerdì
dalle 15:00 alle 22:00
sabato e domenica
dalle 10:00 alle 14.00
e dalle 18:00 alle 22:00

ristorante e pizzeria

prenota dalla piattaforma online
per gruppi superiori alle 6 persone chiamaci allo 02.45071825 agli orari indicati

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

Dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Orari generali apertura cascina

dal lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica
dalle 09.00 alle 01.00
venerdì e sabato
dalle 09.00 alle 02.00

sale prova

cerchi uno spazio dove esercitarti con musica, teatro o danza? saleprova@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org