mare culturale urbano menu

Marco Fior Trio – Ellis in Wonderland

Marco Fior alla tromba, Danilo Gallo al contrabbasso e Ferdinando Faraò alla batteria
a cura di Cernusco Jazz

07 Giugno 2023

ore 20:00

jazz

Un trio delle meraviglie sul palco estivo del Cernusco Jazz a Mare Culturale
Urbano.

Marco Fior, Danilo Gallo e Ferdinando Faraò sono tra i migliori interpreti
dei loro strumenti, oltre che inesauribili creatori di musica con i loro prestigiosi
progetti, tra i molti la One Way Orchestra e la mitica Artchipel Orchestra,
più volte titolata come migliore formazione jazzistica dell’anno.
Un grande onore poterli ospitare, un grande piacere poterli ascoltare, in una
sera di mezza estate, nel cortile della Cascina Torrette di Trenno.
Sul palco del Cernusco Jazz presentano “ELLIS in WONDERLAND” (la
musica di Don Ellis).
Don Ellis, compositore e trombettista jazz californiano, è da considerarsi un
genio innovatore e visionario. Un autentico sperimentatore, che ha
incorporato nella sua musica elementi derivanti dal rock, dalla musica
elettronica e dalle culture extraeuropee.
Il Trio esplora il meraviglioso mondo “ellisiano” nello spirito dell’avventura e,
come accade nel capolavoro letterario di Lewis Carrol, lo stupore, la scoperta
e la meraviglia diventano fattori imprescindibili della musica, che riferisce e al
tempo stesso “ferisce”, dove l’atto e l’estemporaneità costituiscono i cardini di
un continuo flusso in divenire.

 

 

BIO MARCO FIOR
Trombettista, compositore, arrangiatore direttore d’orchestra.
Ha collaborato con la Civica jazz orchestra di Milano, suonando con i
seguenti artisti: Markus Stockhausen, Bob Brookmeyer, Max Roach, Kenny
Barron, Dave Liebman, Enrico Rava, Paolo Fresu, Giorgio Gaslini, Franco
D’Andrea, Enrico Intra, Franco Cerri, ha collaborato con la big band di Paolo
Tomelleri, Tullio De Piscopo, Nick the Nightfly, Dino Betti. Membro stabile
dell’Artchipel Orchestra (vincitrice del Top jazz 2022 come migliore
formazione dell’anno per la rivista Musica Jazz). Ha collaborato inoltre con
gruppi e musicisti in diversi ambiti musicali tra cui: The Bluebeaters, Gak
Sato, Rossomaltese, Ottavo Padiglione, Alfredo Delafè, Latinsound.
E’ attualmente direttore della “One Way Orchestra” e della “Evolution Big
Band”.

BIO DANILO GALLO
Bassista, contrabbassista, compositore, arrangiatore, leader, eclettico e
trasversale, senza barriere di “generi” musicali, nei circa 2000 concerti e nelle
oltre 130 incisioni discografiche, in oltre 30 anni di attivita’, tra gli altri, ha
suonato con Benny Golson, John Tchicai, Steve Grossman, Enrico Rava, Bill
Frisell, Bob Mintzer, Uri Caine, Marc Ribot, Trilok Gurtu, Hamid Drake, Rob
Mazurek, Gary Lucas, Sam Amidon, Mike Patton, Elliot Sharp, Chris Speed,
Jim Black, Wayne Horvitz, Tom Raney, Ben Perowsky, Ray Anderson,
Seamus Blake, Cuong Vu, Anthony Coleman, Steven Bernstein, Don Moye,
Ralph Alessi, Gianluigi Trovesi, Francesco Bearzatti, Giancarlo
Schiaffini, Roberto Ottaviano, Cristina Dona’, Bruno Lauzi, tra gli altri.

BIO FERDINANDO FARAO’
Batterista, compositore, fondatore e direttore di “Artchipel Orchestra”,
formazione pluripremiata, che ha collaborato con ospiti speciali del calibro
di Keith e Julie Tippett, Mike e Kate Westbrook, Karl Berger, Ingrid Sertso,
Chris Cutler, Adam Rudolph, Cyro Baptista, Jonathan Coe…
Tra le produzioni pubblicate a suo nome segnaliamo le tre suite realizzate in
forma di concept album: “Eschersuite”, “Pollocksuite” e “Darwinsuite”
dedicate rispettivamente alle opere di M.C.Escher, Jackson Pollock e Charles
Darwin. Ha inoltre preso parte in oltre 60 dischi con diverse
formazioni, collaborando con tantissimi musicisti italiani, europei e americani,
con i quali ha tenuto concerti in diversi paesi nel mondo.

 

Ingresso libero e gratuito,
birretta consigliata!

Share on: Facebook

mare culturale urbano

Via G. Gabetti, 15
20147 – Milano

Privacy Policy

Design by Parco Studio

informazioni

02.45071825
rispondiamo al telefono
dal martedì al venerdì
dalle 15:00 alle 22:00
sabato e domenica
dalle 10:00 alle 14.00
e dalle 18:00 alle 22:00

ristorante e pizzeria

prenota dalla piattaforma online
per gruppi superiori alle 6 persone chiamaci allo 02.45071825 agli orari indicati

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

Dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Orari generali apertura cascina

dal lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica
dalle 09.00 alle 01.00
venerdì e sabato
dalle 09.00 alle 02.00

sale prova

cerchi uno spazio dove esercitarti con musica, teatro o danza? saleprova@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org