mare culturale urbano menu

Mi chiedo quando ti mancherò

di Francesco Fei
Italia, 2019, 90’
Drammatico

15 Agosto 2021

ore 21:45

cinema

Trama: Mi chiedo quando ti mancherò, film diretto da Francesco Fei, racconta la storia di Annabella (Beatrice Grannò), una ragazza di 17 anni, che insieme ad Amanda (Claudia Marsicano), la sua amica in sovrappeso, decide di fuggire via lontano. Annabella ha un animo ribelle e coinvolgente, mentre Amanda è cresciuta da sola, perché sempre presa in giro dai suoi coetanei per i chili in più. Nonostante le loro differenze caratteriali, le due ragazze sono accomunate da una cosa: entrambe sono determinate a cercare il proprio posto nel mondo, che finora non hanno mai trovato. Questa fuga diventa l’occasione giusta per mettersi alla ricerca e, mentre si muovono per l’Italia, s’imbattono in un gruppo di circensi, provenienti da diverse parti del mondo. Nel circo c’è un posto vagante come lavapiatti e farsi assumere significherebbe continuare a viaggiare, scoprire nuovi luoghi e fare nuove esperienze.

Nel frattempo una svolta importante arriva nella vita di Amanda: Tony (Riccardo Alemanni), il ragazzo di cui è cotta, l’ha invitata a una festa. La ragazza non riesce a crederci, le sembra un sogno, ma si rivelerà essere soltanto uno stupido scherzo per deriderla. Dopo questa ennesima presa in giro, Amanda reagisce violentemente all’umiliazione, ingurgitando diverse pillole e finendo in ospedale. Qui la 17enne perde tutti i suoi 20 chili in eccesso e acquista una silhouette più snella, ma quando si guarda allo specchio, si rende conto che da dimagrita lei è Annabella. È sempre stata Annabella, mentre Amanda è stata creata dalla sua immaginazione per aiutarla nelle sfide più grandi, ma lei è entrambe, anche ora che è dimagrita.

Dopo aver iniziato a lavorare nel circo, Annabella non si ritrova nell’ambiente che sperava; il lavoro è duro e non riesce a legare con gli altri. L’unico con cui instaura un legame è il trapezista Rod (Dragan Mishevski), che inizialmente la intimorisce, ma poi si rivela una persona dolce, sensibile e affascinante. Grazie a lui, la ragazza viene accettata dagli altri e Rod le insegna l’arte del trapezio. La giovane si sente finalmente felice e le sembra aver trovato il suo posto finalmente, ma quando il circo, dopo un lungo giro per tutta l’Italia, fa ritorno nella città di Amanda, la ragazza dovrà fare i conti con il suo passato, la sua fuga, la polizia che la cerca, ma prima di tutto con se stessa, fino ad accettarsi completamente, senza creare un amica immaginaria né cercare alcun tipo di vendetta.

 

I biglietti sono acquistabili alla biglietteria nei giorni di proiezione da martedì a domenica dalle ore 20.45 alle 21.30; oppure su MovieDay.  Clicca QUI

I costi: biglietto intero 6 €, ridotto over 65 e di legge 4,50 €, ridotto bambini/e fino a 12 anni 4,50 €, abbonamento a 5 titoli 20,00 €.

In caso di pioggia la proiezione verrà rimandata.

Share on: Facebook

mare culturale urbano

Via G. Gabetti, 15
20147 – Milano

Privacy Policy

Design by Parco Studio

informazioni

02.45071825
rispondiamo al telefono
dal martedì al venerdì
dalle 15:00 alle 22:00
sabato e domenica
dalle 10:00 alle 14.00
e dalle 18:00 alle 22:00

ristorante e pizzeria

prenota dalla piattaforma online
per gruppi superiori alle 6 persone chiamaci allo 02.45071825 agli orari indicati

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

Dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Orari generali apertura cascina

dal lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica
dalle 09.00 alle 01.00
venerdì e sabato
dalle 09.00 alle 02.00

sale prova

cerchi uno spazio dove esercitarti con musica, teatro o danza? saleprova@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org