mare culturale urbano menu

NEBÜLA – THE SAD MAFIOSO live + LE ROSE E IL DESERTO opening

18 Maggio 2023

ore 22:00

live

NEBÜLA 

Nebüla classe 85’, è Azzurra Buccoliero , un artista salentino-romana con influenze musicali diverse dal rock grunge anni 90’ al blues, elettronica sino ai suoi studi jazz al conservatorio di Milano . Polistrumentista, (sassofonista,chitarrista,armonicista ) studia sassofono jazz e canto jazz che le permetterà di giocare con i pastelli della musica e di affrontare diversi generi e ritmiche . Inizia il suo primo progetto da solista nel 2019 assieme ai suoi musicisti milanesi con cui è riuscita a sperimentare tante sonorità mai banali e a creare una nuova entità , un innovativo rock aristocratico . Autrice e arrangiatrice dei suoi brani nel primo album ‘ Supernovae ‘ ripercorre svariate epoche della sua vita . Ora lavora nella produzione con la nuova formazione , di un nuovo singolo’’ Voci del deserto’’ che uscirà con l ‘ etichetta salentina Nos Records in ottobre 2023 , modificando il sound con influenze elettroniche . Il Deserto è il senso di perdita dell’io nell’uomo , in una natura silenziosa dove il canto dei lupi parla al nostro super Io selvaggio e animale. Il quale si aggrappa letteralmente alla vita e lotta per esserci. Spesso combatte l’uomo moderno perché prima di lui sa che il segreto della vita sta nella natura nell’equilibrio sostenuto da poche cose. Voci del deserto è un duello fra Satana e Gesù due facce della nostra medaglia .

THE SAD MAFIOSO 

The Sad Mafioso e il progetto solista di Andrea Abrami, cantante e compositore Italo messicana. La sua musica incorpora la fusione di diversi generi tra l’art pop e il rock progressivo. E con i suoi testi racconta canzoni ispirate dalla sua passione per la psicologia e la psicoanalisi.

LE ROSE E IL DESERTO 

Le rose e il deserto é il progetto artistico di Luca Cassano (Corigliano Calabro, 1985), un po’ calabrese, un po’ pisano, attualmente milanese. Come un Tuareg, Luca osserva le dune metropolitane alla ricerca delle poesie che spontaneamente affiorano dalle sabbie della sua immaginazione. Il testo è al centro della sua ricerca: il suo interesse è nei suoni e nelle immagini che le parole da sole, anche senza musica, sono in grado di evocare. I live de Le rose e il deserto sono dei viaggi intimi fatti di chitarra, voce, racconti e poesie. Dal settembre 2018, Le rose e il deserto ha portato le sue canzoni e poesie in giro per teatri e locali, principalmente a Milano e nel nord Italia. Nell’autunno 2022 si sono aggregati al progetto Agostino Marino (contrabbasso) e Lucio Sagone (batteria). Le rose e il deserto ha avuto il piacere di aprire i concerti di Gnut, Bianco, Nicolò Carnesi, The Niro, Francesco Forni, kuTso, Sandro Joyeux, Gianluca De Rubertis, Federico Sirianni, Livia Ferri, Andrea Labanca e Rufus Coates & Jess Smith. Fra gli altri, Le rose del deserto ha avuto l’opportunità di suonare a Milano nei circoli Ohibó, Bellezza, Mare Culturale Urbano e allo storico Legend Club, al circolo Tambourine di Seregno, al salotto di Mao a Torino, a Ferrara per la rassegna Il silenzio del cantautore, a Roma per la rassegna Piccoli concerti, al Joe Koala ad Osio Sopra, al teatro San Teodoro di Cantù, al circolo Scuotivento di Monza, al Catomes tot di Reggio Emilia.

Share on: Facebook

mare culturale urbano

Via G. Gabetti, 15
20147 – Milano

Privacy Policy

Design by Parco Studio

informazioni

02.45071825
rispondiamo al telefono
dal martedì al venerdì
dalle 15:00 alle 22:00
sabato e domenica
dalle 10:00 alle 14.00
e dalle 18:00 alle 22:00

ristorante e pizzeria

prenota dalla piattaforma online
per gruppi superiori alle 6 persone chiamaci allo 02.45071825 agli orari indicati

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

Dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Orari generali apertura cascina

dal lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica
dalle 09.00 alle 01.00
venerdì e sabato
dalle 09.00 alle 02.00

sale prova

cerchi uno spazio dove esercitarti con musica, teatro o danza? saleprova@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org