mare culturale urbano menu

Nobody Cried For Dinosaurs + Plastron (ANNULLATO)

Evento gratuito, prenotazione obbligatoria telefonando al numero 02.45071825 dalle 15 alle 22

08 Luglio 2021

ore 20:00

indie

La formazione milanese torna a quattro anni dall’ultima release, con un’accoppiata di pezzi
ispirati dal tour giapponese svolto dalla band a fine 2016.
“Where Do We Go?”, anticipato dall’uscita su YouTube del video-diary del tour giapponese
e “Where Did You Go?”, un delicato reprise del tema melodico in chiave vapor-wave.
Sopravvissuti al lock-down i NCFD stanno preparando la pubblicazione del loro terzo EP.

Bio
NOBODY CRIED FOR DINOSAURS (Indie-Rock)
Attiva dal 2011, la band-collettivo fondata da Gabriele Gastaldin e Federico Cavaglià ha
pubblicato due EP: Here Comes The Big Bang nel 2013 e Ten Billion Years Later nel 2016,
accompagnando entrambe le release con un’intensiva attività live che li ha portati negli anni
a suonare sul palco di svariati festival (MI AMI ANCORA, Bleech, A Night Like This, Diluvio,
Molecole, Rock The Baita) e a condividere il palco con svariati artisti della scena
indipendente sia italiana che internazionale (in primis i The Drums, che li hanno scelti per
l’apertura della data milanese al Circolo Magnolia, e poi Let’s Wrestle, Vadoinmessico, His
Clancyness, Ex-Otago, Cosmo, Giorgio Poi, OSC2X, An Harbor).

Riferimenti
IG
FB
Youtube

 

Aprono il concerto i Plastron 

Il concerto in apertura alla band di punta, tali NCFD, sarà un tentativo di raggruppare ogni gusto e ogni attenzione verso il palco di modo che il pubblico, dopo, possa soffermarsi sulla musica diretta degli headliner.

BIO
I Plastron sono amici da una vita, legati da musica di ogni genere, ma sempre stati militanti in differenti band.
Anni fa decisero che sarebbe stata una buona idea suonare insieme e così fu.

Ad oggi hanno pubblicato 1 singolo, 2 EP e 1 LP, reperibili su diverse piattaforme, ma principalmente su Bandcamp.
Il loro genere è piuttosto variopinto, non si fermano su qualcosa di preciso, non disdegnano alcuna sfumatura che esca dal genere principale di stampo Indie a cui perlopiù vengono relegati. Piace loro sentirsi artisticamente liberi.

In caso di pioggia l’evento sarà spostato in una sala con capienza limitata a 50 posti

Share on: Facebook

mare culturale urbano

Via G. Gabetti, 15
20147 – Milano

Privacy Policy

Design by Parco Studio

informazioni

02.45071825
rispondiamo al telefono
dal martedì al venerdì
dalle 15:00 alle 22:00
sabato e domenica
dalle 10:00 alle 14.00
e dalle 18:00 alle 22:00

ristorante e pizzeria

prenota dalla piattaforma online
per gruppi superiori alle 6 persone chiamaci allo 02.45071825 agli orari indicati

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

Dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Orari generali apertura cascina

dal lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica
dalle 09.00 alle 01.00
venerdì e sabato
dalle 09.00 alle 02.00

sale prova

cerchi uno spazio dove esercitarti con musica, teatro o danza? saleprova@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org