mare culturale urbano menu

Nomad – in cammino con Bruce Chatwin

di Werner Herzog
Gran Bretagna, 2019, 85’
Documentario

25 Agosto 2021

ore 21:45

cinema

Trama: Nomad – In cammino con Bruce Chatwin, film diretto da Werner Herzog, è un documentario sullo scrittore e viaggiatore Bruce Chatwin, grande amico del regista e morto di AIDS all’apice della sua carriera nel 1989. Sul letto di morte l’intellettuale mandò a chiamare il cineasta e, dopo aver discusso del suo ultimo film, “Wodaabe – I pastori del sole”, gli donò il suo zaino, simbolo delle sue esplorazioni intorno al mondo. Sono passati ben trent’anni da quel giorno e con alle spalle il regalo di addio dell’amico, Herzog intraprende un viaggio per ripercorrere le sue orme, ritornando nei luoghi da lui visitati e raccontati nei suoi romanzi. Amici, ma anche l’uno l’influenza dell’altro: le opere prime di Hezog sono state un punto di partenza per la stesura di molti testi di Chatwin, mentre i romanzi del letterato hanno ispirato alcuni film herzoghiani, ne è un esempio “Cobra Verde”, tratto dal romanzo “Il viceré di Ouidah”. Non solo un sodalizio artistico ha legato i due, ma anche una comune passione per la vita nomade e il desiderio di sapere, conoscere ed esplorare. Una narrazione in pieno stile Herzog, quella del film, che in otto capitoli ripercorre i luoghi della vita di Chatwin e incontra gli amici, la moglie Elizabeth e il suo biografo, Nicholas Shakespeare. Un percorso che intreccia l’arte con la sfera personale per consegnare il ritratto dell’uomo che ha reinventato la letteratura di viaggio nel Novecento. Si va dalla Patagonia alle Black Mountains in Galles, fino all’arido Outback australiano, mentre la voce dello stesso Herzog racconta i paesaggi mostrati, spesso con le parole dello stesso Chatwin, leggendo estratti dei suoi scritti. L’interesse dello scrittore per la vita nomade viene da un’ossessione, data dall’irrequietezza e provocata dal terrore di restare troppo tempo fermi. A questo desiderio di divenire e di movimento si accompagna la passione per le terre perdute, i luoghi ai margini del mondo e un’inesauribile indagine sul bisogno dell’uomo di vagare sin dalla sua venuta al mondo.

 

“Uno scrittore unico, che ha trasformato racconti mitici in viaggi della mente”, è così che Herzog ricorda l’amico, rivelando l’intento di non realizzare un biopic tradizionale, ma qualcosa che fosse ispirato a Bruce stesso e narrato come solo il regista utopista sa fare.

 

I biglietti sono acquistabili alla biglietteria nei giorni di proiezione da martedì a domenica dalle ore 20.45 alle 21.30; oppure su MovieDay.  Clicca QUI

I costi: biglietto intero 6 €, ridotto over 65 e di legge 4,50 €, ridotto bambini/e fino a 12 anni 4,50 €, abbonamento a 5 titoli 20,00 €.

In caso di pioggia la proiezione verrà rimandata.

Share on: Facebook

mare culturale urbano

Via G. Gabetti, 15
20147 – Milano

Privacy Policy

Design by Parco Studio

informazioni

02.45071825
rispondiamo al telefono
dal martedì al venerdì
dalle 15:00 alle 22:00
sabato e domenica
dalle 10:00 alle 14.00
e dalle 18:00 alle 22:00

ristorante e pizzeria

prenota dalla piattaforma online
per gruppi superiori alle 6 persone chiamaci allo 02.45071825 agli orari indicati

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

Dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Orari generali apertura cascina

dal lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica
dalle 09.00 alle 01.00
venerdì e sabato
dalle 09.00 alle 02.00

sale prova

cerchi uno spazio dove esercitarti con musica, teatro o danza? saleprova@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org