
Se è stato Fiorello nei primi anni ‘90 a presentare al pubblico televisivo italiano il Karaoke
nella sua forma classica, è senza dubbio il format “Non è il Karaoke” quello che negli ultimi
anni ha tenacemente sostenuto una nuova formula rinnovata del format di origine nipponica.
Questo non è un Karaoke.
Questa è un’esperienza collettiva.
Più’ paragonabile ad un dj set che non ad un karaoke, con la particolarità che le canzoni
vengono programmate mentre sullo schermo compaiono la parole. Impossibile trattenersi e
non cantare tutti insieme. Il talento del singolo viene sacrificato per un bene comune più
importante:l’emozione collettiva.
Alcuni microfoni vengono consegnati in sala in maniera randomica, a tutti la possibilità di
usarlo o meno. Non siamo Mina, non siamo Celentano, ma se tutti iniziamo a cantare acqua e sale, il
risultato è emozionante tanto quanto l’ascolto del brano originale, se non di più.
L’Italia, popolo di cantanti. E noi la facciamo cantare.
Un grande rituale collettivo in cui si abbattono le barriere del pudore, le barriere sociali, le
barriere tra generi musicali, le barriere tra chi sta sul palco e il pubblico, tra musica colta e
pop, tra sacro e profano.
Repertorio, solo grandi successi italiani e internazionali: Fedez-Orietta Berti, Britney Spears, Raffaella Carrà, Lady Gaga, Coez, Baby K, Loretta Goggi, Katy Perry, Battiato, Ed Sheeran, 883.
Conduce: Elton Novara
Ingresso libero e gratuito, birretta consigliata!