
Paolantonio è un cantautore catanese,
da diversi anni vive a Milano.
Finalista al Premio Bindi 2018, nel 2019 è stato uno dei vincitori di Musicultura con il brano “Questa Assurda Storia”, ispirato al caso Giulio Regeni.
Dopo una preziosa gavetta live, che l’ha visto aprire i concerti di Simone Cristicchi, Fabrizio Moro e Ornella Vanoni, nel 2021 ha pubblicato il suo primo album: “Io non sono il mio tipo”.
Il disco, prodotto in crowdfunding grazie a 214 sostenitori, è stato arrangiato da Giuliano Dottori e mixato da Taketo Gohara.
Genuine aperture melodiche, testi narrativi quanto immaginifici, ritratti di eroi inconsapevoli e cartoline dalle periferie della vita. Nelle canzoni di Paolantonio si fa contemporanea l’eredità della scuola catanese degli anni ’90.
Paolantonio è un artista attivista: suona negli ospedali, insegna Italiano a minori migranti attraverso le canzoni, insegna i capolavori del cantautorato italiano ai bambini delle scuole elementari nei quartieri più “difficili” di Milano. Queste esperienze hanno fortemente influenzato la sua scrittura.
Ingresso libero, prenotazione necessaria telefonando al numero 02.45071825 dalle 15 alle 22 oppure cliccando qui. In caso di pioggia il concerto verrà spostato all’interno, con capienza massima 50 persone.