mare culturale urbano menu

Pasquetta a mare

18 Aprile 2022

ore 12:00

pasquetta

A Pasquetta nella corte della nostra bellissima cascina, vi aspettiamo per un festeggiamento da “classica scampagnata” con tanto vino e una gustosissima e succulenta grigliata! E dopo il cibo… Pizziche tarantelle tammurriate e altre danze e canti  dal Sud Italia con i Briganti!

 

 

MENU’ DI PASQUETTA

Antipasti

casatiello della tradizione campana

salumi e formaggi

uova sode e mayo allo zafferano

Grigliata mista

salsiccia, costine, arrosticini e hamburger

Contorni

insalata mista e patate al forno

Opzione vegetariana

piatto di ortaggi mix e tomino fondente

Dolce

colomba calda con crema chantilly

 

30€ a persona (bevande incluse: acqua e una brocca di vino della casa ogni 2 persone)

 

I BRIGANTI

Quello dei Briganti un percorso iniziato nel novembre del 1999 e alimentato dalla grande passione per le tradizioni etnocoreutiche del Sud Italia e per le singole realtà dove queste nascono e si sviluppano. Non proponiamo uno spettacolo folkloristico, non usiamo costumi e non ci proponiamo come parodia di cattivo gusto. Il nostro spettacolo rimane a cavallo tra tradizione e riproposizione. Alterniamo canti sul tamburo campani e tarantelle per zampogna ed organetto, all’uso tradizionale, brani in cui il suono antico della tradizione viene filtrato da arrangiamenti nuovi, che conservano però un linguaggio arcaico. ll gruppo Briganti nasce a Milano da alcuni musicisti immigrati, figli di immigrati o appassionati alla musica e alle danze del nostro meridione. Alla formazione iniziale  (voce, tammorra, chitarra e violino)  si sono aggiunti e alternati vari musicisti, ampliandone il patrimonio musicale e anche  strumentale : fisarmonica, organetto, zampogna, mandolino, chitarra battente e lira calabrese. Grazie alle molteplici collaborazioni con validi musicisti e con gruppi di ricerca, il repertorio dei Briganti, che prende  spunto dalla tradizione musicale del Sud Italia (tarantelle, canti di lavoro, di lotta, stornelli d’amore e di sdegno), si è arricchito di sonorità sia legate alla tradizione italiana che ai repertori di altre tradizioni  europee. L’esperienza quasi ventennale, la passione, la ricerca e lo stile energico del gruppo sono le caratteristiche che fanno dei Briganti una delle band più apprezzate dell’ambiente folk di Milano. Questo anche grazie all’attività del gruppo di ballo  organizza numerosi laboratori di danza formando un nutrito gruppo di ballerini che danza e anima i concerti. Il gruppo vanta un’intensa attività concertistica in locali, pub, festival, centri culturali ma anche ad importanti manifestazioni folk nazionali ed internazionali, come l’Intercultural Festival di Mostar, il festival Isola Folk di Suisio, il Tarantella Power, il festival di Paleariza.

 

 

 

Prenota a link qui

Share on: Facebook

mare culturale urbano

Via G. Gabetti, 15
20147 – Milano

Privacy Policy

Design by Parco Studio

informazioni

02.45071825
rispondiamo al telefono
dal martedì al venerdì
dalle 15:00 alle 22:00
sabato e domenica
dalle 10:00 alle 14.00
e dalle 18:00 alle 22:00

ristorante e pizzeria

prenota dalla piattaforma online
per gruppi superiori alle 6 persone chiamaci allo 02.45071825 agli orari indicati

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

Dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Orari generali apertura cascina

dal lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica
dalle 09.00 alle 01.00
venerdì e sabato
dalle 09.00 alle 02.00

sale prova

cerchi uno spazio dove esercitarti con musica, teatro o danza? saleprova@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org