
Il programma del concerto Passeggiando con Rossini, è stato pensato durante il lockdown. Volevamo studiare qualcosa di allegro scherzoso e nello stesso tempo di spessore musicale, con l’idea di eseguirlo come primo concerto dopo le chiusure. Il programma perfetto erano brani presi da I Peccati di Vecchiaia, un programma molto adatto al coro Glass Armonico, ensemble di 12 elementi, che nonostante la chiusura totale è riuscito a provare sempre online e rimanere unito.
I Peccati di Vecchiaia sono stati scritti dal compositore a Parigi nell’ultima parte della sua vita, con l’intento di eseguirli solamente nella sua villa a Passy in occasione di cene e incontri nel suo salotto. Rossini infatti aveva vietato di eseguirli in pubblico, questo permesso sarà dato poi dopo la sua morte dalla moglie Olimpia. Le composizioni che abbiamo scelto sono a 4 voci accompagnati dal pianoforte, e saranno intervallate da letture tratte da Gioachino Rossini In vita di Gaia Servadio e La vita di Rossini di Stendhal. Il programma comprende anche 2 arie d’opera molto famose, il Rossini brillante e comico che il pubblico conosce molto bene, e un brano molto significativo dalla Petite Messe Solemnelle, ultima composizione di Rossini prima di morire.
Ingresso gratuito.
Non è necessaria la prenotazione.