mare culturale urbano menu

Pink Floyd “Wish You Were Here”

Una storia di amicizia, sopravvivenza e sensi di colpa
a cura di Riccardo Russino

16 Gennaio 2022

ore 18:00

pink floyd

Le canzoni dell’album Wish You Were Here hanno le radici nell’amicizia tra tre adolescenti di
Cambridge: Syd Barrett, Roger Waters e David Gilmour

I Pink Floyd nel 1968 cacciano Syd Barrett: aveva scritto i primi classici del gruppo, portandoli al successo, ma era crollato per le troppe pressioni e le troppe droghe. Per i Pink Floyd è una questione di sopravvivenza: con la musica si giocano tutto e Barrett sta mettendo a rischio la loro carriera. Così, viene sostituito da David Gilmour.  Nel 1975 il senso di colpa esplode nell’album “Wish You Were Here”.

 

Il giornalista Riccardo Russino, co-autore dei libri “Paul McCartney – 1970-2003 – Dischi e misteri dopo i Beatles” (Editori Riuniti, 2003) e “John Lennon – Canzoni, storia e traduzioni” (Diarkos, 2020) e curatore della mostra “Dall’India al sottomarino giallo – The Beatles 1968” (dicembre 2018 – gennaio 2019) per il comune di Segrate, ci racconterà la storia del nono album in studio del gruppo britannico.

 

 

Ingresso su prenotazione cliccando qui.

Per tutti i nostri eventi all’interno è obbligatorio il Greenpass rinforzato oppure certificato di avvenuta guarigione. Esenti i minori di 12 anni.

Share on: Facebook

mare culturale urbano

Via G. Gabetti, 15
20147 – Milano

Privacy Policy

Design by Parco Studio

informazioni

02.45071825
rispondiamo al telefono
dal martedì al venerdì
dalle 15:00 alle 22:00
sabato e domenica
dalle 10:00 alle 14.00
e dalle 18:00 alle 22:00

ristorante e pizzeria

prenota dalla piattaforma online
per gruppi superiori alle 6 persone chiamaci allo 02.45071825 agli orari indicati

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

Dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Orari generali apertura cascina

dal lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica
dalle 09.00 alle 01.00
venerdì e sabato
dalle 09.00 alle 02.00

sale prova

cerchi uno spazio dove esercitarti con musica, teatro o danza? saleprova@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org