Una canzone dei Plateaux non è tale senza armonie vocali e il suono luminoso e riverberato della chitarra.
I Plateaux si formano nel 2016 a Milano per iniziativa di Nicola Quaggia (voce e chitarra) e Giacomo Fiocchi (batteria, cori), in seguito alla militanza nei Captain Toke and the Line Oversteppers, un gruppo tributo alle sonorità folk e country della west coast americana. Giunti in finale al RockContest di Controradio nello stesso anno, nel 2017 pubblicano l’EP PLATEAUX con l’etichetta SangueDisken, accompagnato da un video per il singolo Grand Armada. Dopo numerosi live e festival in giro per l’Italia, la band affronta diversi cambi di formazione, con l’ingresso di Tommaso Spinelli (l’Orso, Mangrovia) a cementare l’attuale formazione a tre. Nel corso del travagliato periodo pandemico la band si concentra sulla scrittura preparando un solido repertorio di brani inediti che vedranno la luce nel corso del 2022, anticipati da una versione live di un altro inedito, June, uscito in free download su Soundcloud nel 2021.
La loro musica discende dal nobile lignaggio del folk-rock psichedelico con sfumature di new wave, heartland rock anni ’80 e alternative anni ’90 e un percorso che inizia dai Byrds e, passando da influenze americane – come Tom Petty & The Heartbreakers, Neil Young, Smashing Pumpkins – e da influenze britanniche – come Beatles, Stone Roses e Oasis -, arriva fino ai giorni nostri.
Opening della serata, gli HomeSweetHome con Federico alla batteria e Giuliano al synth. Entrambi di Milano, i due musicisti si incontrano per caso e danno vita ad un duo punk hardcore. Il loro progetto è in continua evoluzione e vede ogni volta intrecciarsi sonorità sempre nuove che danno vita ad un sound ipnotizzante.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Per tutti i nostri eventi all’interno è obbligatorio il Greenpass rinforzato oppure certificato di avvenuta guarigione. Esenti i minori di 12 anni.