mare culturale urbano menu

Queer Art Night

15 Aprile 2023

ore 20:30

speciale

Queer Art Night è un evento pubblico open-minded nato per la necessità di dare visibilità all’arte
queer, un’arte che nasce da persone queer, persone che non si vogliono conformare o adattare agli
standard della società, persone con un grande vissuto e singole tra di loro. Negli ultimi anni l’arte
queer sta ricevendo sempre più visibilità e riconoscimento tra le varie tematiche della nostra vita e
realtà che possono essere individuate nelle opere d’arte.
Gli artisti che prendono parte a questo evento sono artisti queer emergenti d’Italia i cui campi
variano tra musica, performance, video, opere d’arte, capi di moda, testi e poesie. Essenzialmente
l’evento è strutturato in due parti: performances ed installazione artistica. Le performances portano
un grande spettro di generi musicali che si miscelano tra di loro, mentre l’installazione artistica è
composta da varie tipologie di opere d’arte e tematiche le quali tutte insieme offrono vari punti di
vista e visioni artistiche della nostra comunità.
Vogliamo tenere presente ulteriormente che questo evento è uno spazio inclusivo che è stato creato
per portare gioia, euforia e libertà d’espressione. L’evento è diretto a chiunque abbia interesse per
l’arte, senza distinzioni, è un luogo sicuro per persone discriminate, un posto in cui essere se stessx
intorno a persone simili a noi. Per noi l’importante è che venga portato rispetto ad ogni singola
anima che intende partecipare e assistere a questo punto di incontro tra varie culture di persone che
vengono discriminate ed oppresse da sempre. Queer Art Night è una dimensione in cui ci si può
sentire se stessx senza preoccupazioni, nessunx può giudicare a patto che venga mantenuto rispetto
nei confronti altrui.
Ogni edizione della Queer Art Night ospita una lineup di artisti sempre differente offrendo ogni volta
un’esperienza unica in sé in cui lx spettatorx viene influenzatx da varie visioni artistiche e opere la cui
nascita avviene da anime che non si amalgamano alla società. Partendo dalla nascita dell’evento il 30
Agosto 2022, sono già state realizzate tre edizioni in una realtà che ci ha ospitato ad Opera (MI).
Il nostro intento è quello di mettere alla luce le nostre anime e le nostre visioni artistiche, avere la
visibilità che anche noi meritiamo come tutti gli esseri umani e soprattutto dare la possibilità ad
artisti queer emergenti di esprimersi in un luogo sicuro.

Biglietti a questo LINK

Link utili

Acquista il tuo biglietto!

Share on: Facebook

mare culturale urbano

Via G. Gabetti, 15
20147 – Milano

Privacy Policy

Design by Parco Studio

informazioni

02.45071825
rispondiamo al telefono
dal martedì al venerdì
dalle 15:00 alle 22:00
sabato e domenica
dalle 10:00 alle 14.00
e dalle 18:00 alle 22:00

ristorante e pizzeria

prenota dalla piattaforma online
per gruppi superiori alle 6 persone chiamaci allo 02.45071825 agli orari indicati

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

Dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Orari generali apertura cascina

dal lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica
dalle 09.00 alle 01.00
venerdì e sabato
dalle 09.00 alle 02.00

sale prova

cerchi uno spazio dove esercitarti con musica, teatro o danza? saleprova@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org