RASTER FESTIVAL
con i TRINCEA, gli ASO, i SELFLORE e Raster dj set
25 Febbraio 2023
ore 21:00

ASO
Gli ASO sono Davide, Marco, Flavio e Gabriele, i brani prendono forma già nel 2019, ma, complice la pandemia, i primi concerti non si tengono prima dell’autunno 2021. Il 9 dicembre 2020 la band pubblica SILEA, registrata in casa ed autoprodotta. Il titolo è un ironico omaggio all’azienda ecologica della loro città. L’approccio alla musica dei quattro è totalmente homemade, dalla scrittura all’arrangiamento delle canzoni, che avvengono nell’umida sala prove di Dervio (LC), base del gruppo. Lavorare collettivamente a tutte le fasi, senza porsi alcun vincolo alla forma canzone, contribuisce a far trasparire in ogni pezzo le differenti influenze personali di ognuno dei componenti
SELFLORE
I Selflore sono una band post hardcore infusa di shoegaze ed elettronica, i suoni e le parole sono frutto di pensieri di un autunno umido in cui ritrovare il calore in sé stessә e nell’altro. La band nasce come nuovo punto di partenza per quattro musicisti che hanno scelto di dare nuova profondità e colori alla loro ricerca musicale. Uno slancio di crescita fermentato nel periodo di pieno distanziamento sociale che genera un progetto dotato di una nuova coscienza più riflessiva.
Le sonorità Emocore / Hardcore Punk dei precedenti progetti (WASA e La Pioggia Su) si mischiano
e si contaminano ai diversi ascolti dei quattro membri, molto vari e principalmente esteri, portando a
una ricerca più libera e dinamica, una sorta di maturità instabile e mai quieta..
TRINCEA
I TRINCEA nascono in un bar al confine tra il milanese e il bergamasco a gennaio 2020 qualche mese prima che il mondo decidesse di finire. Il cantautorato punk di Giorgio Siciliano (voce) incontra il sound rock di Giovanni Colombo (batteria), Matteo Martini (basso), Jacopo Chinelli (chitarra ritmica) e Samuele Pecora (chitarra solista). Nell’estate 2022 registrano su un Tascam in una cantina nascosta a Merate due cassette che vedranno la luce nei prossimi mesi. Guardarli suonare live è trattenere il fiato dall’inizio alla fine, cercando di capire perché in tutta questa malinconia c’è così tanta voglia di ballare.
Biglietto a € 10,00
I biglietti possono essere acquistati online cliccando qui. Il biglietto è in formato digitale e sarà inviato tramite SMS.