mare culturale urbano menu

Raster Festival

speciale Milano Music Week
con Milano Shanghai, Beetamax, Nicolaj Serjotti e Planet Opal

27 Novembre 2021

ore 21:30

raster

La rassegna di musica underground diventa festival

Raster è la rassegna di musica underground proposta da mare culturale urbano e curata da Marco Manini. Per festeggiare i suoi 5 anni di rassegne e concerti, in occasione della Milano Music Week propone un’intera serata dedicata a musica selezionata dal panorama indie milanese.

 

MILANO SHANGAI, una crew di tre ragazzi milanesi, che affonda le sue radici nella Milano sotterranea e multietnica. Giovanni Doneda, Stefano Elli e Pietro Gregori, muovendosi tra batteria elettroniche, ritmiche bossa nova e armonie jazz, uniscono le loro storie musicali dando vita a sonorità travolgenti. Immagini sfocate che ritraggono il quotidiano, vita di quartiere, una città grande che a volte pare fin troppo stretta: i tre ragazzi di Milano raccontano nei loro brani una nuova realtà underground.

 

BEETAMAX è una band che dalla fusione tra musica elettronica, jazz, hip-hop, rock e dance offre un’esperienza parasensoriale.  Unico obiettivo celebrare l’amicizia, la lealtà, l’amore, l’elevazione spirituale, il “vibe”: valori imprescindibili fulcro dell’esistenza. Tratti peculiari come la cultura memetica, l’approccio DIY, il culto del nastro e del suono analogico caratterizzano l’estetica del collettivo in un viaggio continuo attraverso le possibilità offerte dai mezzi sonori.

 

NICOLAJ SERJOTTI 22 anni, viene dalla provincia di Milano. Più precisamente da Milano 7. Dopo un EP rilasciato nel 2018, che determina la nascita dell’immaginario del progetto, a Novembre 2020 esce il suo primo disco, Milano 7, prodotto da Fight Pausa e wuf. Nell’album trovano spazio varie sfaccettature dell’identità dell’artista, che rivela pezzi di sé tramite una poetica personale e ricca di immagini evocative. Le produzioni sono contraddistinte da una ricercatezza che non stanca, e permettono a Nicolaj di trasportare chi lo ascolta in un mondo di riflessioni, ma anche di leggerezza e romanticismo.

 

PLANET OPAL, elettronica cromatica, batteria dritta e nuvole micro-wave: i Planet Opal si ispirano alla scena post-punk che ri-codificano in chiave sound-system. La voce eterea, effettata e psichedelica si adagia su robuste basi fatte di arpeggiatori 80s e rullate in stile Battles. Tra i fan dei Planet Opal un grande dell’elettronica contemporanea: Populous!

 

 

Biglietti acquistabili online cliccando qui. Al momento dell’acquisto si riceverà un QR code da presentare in cassa.

Biglietto disponibile online: € 10,00 All Concerts

 

Oppure acquistabili in loco il giorno stesso dell’evento. Pagamento solo tramite POS. Il biglietto verrà inviato tramite SMS.

Costo biglietti:

€ 10,00 All Concerts

€ 5,00 Milano Shanghai Raster Festival

€ 5,00 Beetamax

€ 5,00 Planet Opal Raster Festival

€ 5,00 Nicolaj Serjotti

 

 

Greenpass obbligatorio oppure tampone negativo eseguito nelle ultime 48 ore. Esenti i minori di 12 anni.

Share on: Facebook

mare culturale urbano

Via G. Gabetti, 15
20147 – Milano

Privacy Policy

Design by Parco Studio

informazioni

02.45071825
rispondiamo al telefono
dal martedì al venerdì
dalle 15:00 alle 22:00
sabato e domenica
dalle 10:00 alle 14.00
e dalle 18:00 alle 22:00

ristorante e pizzeria

prenota dalla piattaforma online
per gruppi superiori alle 6 persone chiamaci allo 02.45071825 agli orari indicati

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

Dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Orari generali apertura cascina

dal lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica
dalle 09.00 alle 01.00
venerdì e sabato
dalle 09.00 alle 02.00

sale prova

cerchi uno spazio dove esercitarti con musica, teatro o danza? saleprova@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org