Classe ’99, i live di ROSITA iniziano nel 2017, anno in cui fa tappa al Reset Festival di Torino dove collabora con Niccolò Fabi. A seguito di questa esperienza apre i concerti di artisti come Willie Peyote, Colapesce, Maria Antonietta, Edda, Eugenio In Via Di Gioia, Planet Funk, Marlene Kuntz, Clap! Clap!. Ha ottenuto il premio Giffoni Music Concept Award presso il Giffoni Film Festival 2021 a seguito della sua esibizione nel concerto commemorativo dedicato a Pino Daniele. Nel 2021 ha firmato con l’etichetta indipendente Vetrodischi e pubblica il suo singolo d’esordio “Cuore Mio”.
Diletta è un’identità fluida, misteriosa. Racchiude al suo interno più anime. I Diletta sono un duo nato nel 2019 da un’idea di Jonathan Tupputi, voce e chitarra, e Andrea Rossini, tastiere e arrangiamenti. Da un primo approccio rock, i due amici approdano a un sound più intimo e sperimentale avvalendosi prima della collaborazione di Desirée Bargna ai cori e al violoncello e, successivamente, di Simone Bernasconi al basso. La loro idea musicale trova compimento nel primo EP “Sacro Disordine” grazie al produttore Luca Urbani (ex Soerba, con all’attivo collaborazioni illustri fra cui Bluvertigo, Alice, Garbo e tanti altri), che dona ai Diletta quel tocco elettro-pop che stavano cercando. Il duo, sostenuto da una campagna crowdfunding lanciata sulla piattaforma Ulule, ha pubblicato a ottobre 2021 il suo primo EP “Sacro disordine”, con 6 canzoni inedite, rigorosamente in italiano, a metà tra l’indie-pop elettronico e il cantautorato più intimo.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
Per tutti i nostri eventi all’interno è obbligatorio il Greenpass rinforzato oppure certificato di avvenuta guarigione. Esenti i minori di 12 anni. Vi ricordiamo che è obbligatorio indossare la mascherina ffp2 per tutta la durata dell’evento.