mare culturale urbano menu

Stars of future con Claudia Vento

a cura di Società dei Concerti e Piano Friends
ingresso su prenotazione

07 Maggio 2022

ore 11:00

classica

 

La collaborazione con PianoFriends ci consente di presentare un’altra giovane stella del futuro. Claudia Vento si cimenta con tre autori fondamentali per un pianista. Una delle più celebri sonate di Beethoven dedicata al Conte Waldstein, uno studio di Rachmaninov che esalta il virtuosismo della giovane artista e la tormentata sonata in sol minore di Robert Schumann.

 

Programma:

L. Van Beethoven, Sonata op. 53 “Waldstein” in do maggiore

S. Rachmaninov, Etude tableaux op. 33 n. 9

R. Schumann, Sonata n. 2 in sol minore

 

Biografia:

Claudia Vento ha 17 anni. Fin da bambina ha mostrato le sue doti musicali e in poco tempo ha approfondito l’esecuzione di brani molto impegnativi dal punto di vista musicale e tecnico che le hanno permesso di raggiungere riconoscimenti in numerosi concorsi nazionali e internazionali. Recentemente ha vinto il primo premio al concorso IMPF di Parigi, e al 29° Roma International Piano Competition, il Primo Premio Assoluto al concorso “Valsesia Musica International Competition” e al concorso “Pianotalents”.  Ha partecipato all’International Clavicologne Masterclass con i Maestri Didenko, Fidenko, Scheps, Tichman, Frolich, Kobrin, Mazzoccante, Morales, all’International Piano Campus a Lovere e Hourtin  con i maestri V. Balzani, M. Yoshifu, P. Raskin, Y. Bogdanov, e nella città di Varsavia con il maestro Piotr Paleczny. Nel 2018 ha partecipato alla masterclass tenuta dal  M.° Giuseppe Andaloro (Milano), e nel 2019 ha partecipato ai concerti e alla Masterclass dell’International Piano Festival a Sanpietroburgo (Russia) tenuta da  Oleg Vainstein. Ha suonato con orchestra e in recital solistici in Itallia e in diversi paesi europei. E’ stata premiata nella “Notte dei Talenti” dal Presidente della Regione Liguria Giovanni Toti e dall’Assessore alla Cultura Ilaria Cavo. E’ iscritta al trienno presso il Conservatorio di “N. Paganini” Genova nella Classe della prof.ssa Annamaria Bordin. Dal 2015  studia con il M° Vincenzo Balzani e la Prof,ssa Catia Iglesias dell’Associazione Pianofriends di Milano.

 

 

 

Ingresso su prenotazione chiamando al 02 66984134.

 

Share on: Facebook

mare culturale urbano

Via G. Gabetti, 15
20147 – Milano

Privacy Policy

Design by Parco Studio

informazioni

02.45071825
rispondiamo al telefono
dal martedì al venerdì
dalle 15:00 alle 22:00
sabato e domenica
dalle 10:00 alle 14.00
e dalle 18:00 alle 22:00

ristorante e pizzeria

prenota dalla piattaforma online
per gruppi superiori alle 6 persone chiamaci allo 02.45071825 agli orari indicati

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

Dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Orari generali apertura cascina

dal lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica
dalle 09.00 alle 01.00
venerdì e sabato
dalle 09.00 alle 02.00

sale prova

cerchi uno spazio dove esercitarti con musica, teatro o danza? saleprova@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org