
Sudestrada è un progetto musicale indipendente
con base in provincia di Forlì-Cesena. Dopo un primo approccio al mondo del pop d’autore, il progetto si avvicina progressivamente alla musica elettronica, dando vita ad una particolare forma di elettro-pop in continua evoluzione verso sonorità che confluiscono nel trip-hop, nella dub e nell’etno-elettronica d’ispirazione mediterranea. Dopo “Arcipelago” (2018), disco d’esordio, è la volta di “Microclima” (2020), secondo album ufficiale. In entrambi i casi, a sorreggere l’impalcatura, ricorre uno dei temi principali del progetto Sudestrada: leggere dentro sé stessi all’interno del complesso mondo contemporaneo, tra precarietà e ricerca necessaria di una fuga esotica, in cerca della propria identità.
Negli ultimi due anni i Sudestrada si sono esibiti in locali come il Bronson, l’Hana-Bi e hanno partecipato a manifestazioni come l’Altura Festival sotto la direzione artistica del poeta Franco Arminio, evento che ha visto anche la partecipazione, fra i tanti, di Brunori Sas e Dimartino.
Tra le altre cose, nel 2016 i Sudestrada vincono il Premio “Unione dei Comuni” come migliore realtà emergente del territorio. Nel 2019 vengono inseriti da “Tutto Molto Bello” tra le 27 migliori realtà musicali della regione Emilia-Romagna, nel 2020 sono tra i 150 progetti semifinalisti selezionati per il Concertone del Primo Maggio a Roma e tra i 25 progetti finalisti per il Premio Lunezia, mentre nel 2021 sono tra i finalisti di“Musicultura”.
LAGUNA è la rassegna di concerti Costello’s per l’estate di Mare Culturale Urbano.
Dopo il successo dei primi cinque appuntamenti, si replica, e questa volta le date sono sei!
Belli come il suono del Mare, ma in città, i live di Laguna rappresentano un’occasione per ascoltare per la prima volta dal vivo gli ultimi lavori di alcuni degli artist* del roster dell’agenzia nello splendido contesto di Cascina Torrette – Mare Culturale Urbano.
Ingresso libero, prenotazione necessaria telefonando al numero 02.45071825 dalle 15 alle 22 oppure cliccando qui. In caso di pioggia il concerto verrà spostato all’interno della sala, con capienza limitata a 50 posti.