
Ultima Generazione è una campagna italiana di disobbedienza civile nonviolenta che dal 2021 unisce semplici cittadine e cittadini preoccupati per il proprio futuro e per quello di chi verrà dopo di noi.
“Che cosa porta dei ragazzi a sdraiarsi sull’asfalto del grande raccordo anulare, o ad incollarsi al vetro della Primavera di Botticelli? Ultima Generazione si presenta e con Michele Giuli racconta perché la disobbedienza civile nonviolenta può funzionare e permettere a tutti noi di chiedere alle istituzioni azioni urgenti e concrete contro il collasso ecoclimatico.
La gravità della situazione in cui tutti ci troviamo è così descritta dalle parole del segretario generale dell’ONU Antonio Guterres:
“Metà della popolazione mondiale è a rischio alluvioni, siccità, tempeste e incendi estremi. Nessuna nazione è immune.
Possiamo scegliere: azione collettiva o suicidio collettivo. È nelle nostre mani.”
Spesso ci sentiamo impotenti di fronte alla complessità del problema climatico. Pensare a un futuro così spaventoso per noi e i nostri figli ci porta spesso ad essere paralizzati e a non sapere come agire.
Tuttavia, esempi storici (da Gandhi a Martin Luther King) ci dimostrano come un gruppo di persone, anche relativamente piccolo, ma sufficientemente determinato e organizzato, può innescare cambiamenti di portata storica.
In altre parole, possiamo scegliere. È nelle nostre mani.