
Un programma a specchio: si comincia con il classicismo di Rameau e, sebbene apparentemente lontano, si arriva nel mondo dell’impressionismo sonoro di Debussy e Ravel. In realtà La Suite Bergamasque, la Toccata da Pour le Piano e i Miroirs, rimandano a reminiscenze barocche che diventano ancor più preziose con la scrittura pianistica novecentesca.
Programma:
P. Rameau, Le Rappel des oiseaux
Debussy, Suite Bergamasque
Debussy, da Pour le Piano: Toccata
M. Ravel, Miroirs
Biografia
Pianista giapponese, Yuki MIhara è nata ad Osaka il 1 settembre 1990. Ha studiato pianoforte sotto la guida di Masahito Shimizu, Kazuoki Fujii e Maria Di Pasquale e musica da camera sotto la guida di Silva Costanzo. Attualmente è iscritta alla scuola Civica di Musica Claudio Abbado di Milano, e frequenta il Biennio accademico presso il Conservatorio di Novara, nella classe di Luca Schieppati. Dopo essersi laureata e specializzata in pianoforte a pieni voti presso l’Università Senzokugakuen, ha recentemente vinto il primo premio al concorso pianistico Kitamoto per la categoria H; al concorso pianistico PTNA Piano Competition per la categoria Grand Mews G; al concorso pianistico internazionale Andrea Baldi e al concorso pianistico internazionale “Bellano Paese degli artisti”.
Ingresso su prenotazione chiamando al 02 66984134