cascina
merlata
mare culturale urbano food hub
mare sbarca nel municipio 8, a cascina merlata con mare culturale urbano food hub, tra lo storico quartiere popolare Gallaratese e le nuove residenze smart di EuroMilano, creando un nuovo spazio dedicato al cibo e alla cultura con una birreria, una pizzeria, miscelati con una programmazione di eventi dedicati alla musica e anche ai bambini e alle famiglie.
menu
In seguito alle nuove disposizioni riprendono in cascina merlata mare culturale urbano food hub i seguenti servizi: sabato e domenica servizio bar dalle ore 10 alle ore 18.00, Pizzeria con servizio al tavolo dalle ore 12.30 alle ore 16.00.
Resta possibile ordinare le nostre pizze e i nostri dolci la sera per consegna o asporto dalle ore 19.00 alle 22.00, chiamando il numero 02.45071825 (pre ordine dalle 17.30)
Contatti e info
Cascina Merlata
Via Pier Paolo Pasolini 3,
20151 Milano
tel 02.45071825
cascinamerlata@maremilano.orgIn seguito alle nuove disposizioni riprendono in cascina merlata mare culturale urbano food hub i seguenti servizi: sabato e domenica servizio bar dalle ore 10 alle ore 18.00, Pizzeria con servizio al tavolo dalle ore 12.30 alle ore 16.00.
Resta possibile ordinare le nostre pizze e i nostri dolci la sera per consegna o asporto dalle ore 19.00 alle 22.00, chiamando il numero 02.45071825 (pre ordine dalle 17.30)allestimenti by
francomario
il palinsesto
sullo stesso modello di mare culturale urbano, cascina merlata ha un calendario settimanale di attività dedicate al quartiere ed eventi speciali dedicati a musica, food e cultura: un fitto palinsesto di attività culturali e sociali e un progetto di inserimento lavorativo dedicato ai ragazzi dei territori.
cascina merlata mare culturale urbano food hub coinvolge, intrattiene e sostiene tutte le persone che vivono la città, senza distinzione di età o genere con una ricetta semplice: cultura accessibile a tutti, benessere sociale condiviso, contesto cittadino, pizza e birra artigianale con un pizzico di concerti, performance e attività per bambini e famiglie che sono il nostro ingrediente segreto.
a cascina merlata puoi trovare signore che lavorano insieme a maglia e ragazzi che frequentano i laboratori di scrittura creativa rap; è palco per le giovani promesse dell’indie italiano ma anche per grandi artisti. il nostro food hub diventa el salot di milanés con claudio merli dedicato ai meno giovani dove si canta albano e si sta insieme.
Manifesto
crediamo nella valenza rituale del cibo, che si realizza quando un pasto diviene occasione di incontro e di scambio.
crediamo che un pasto possa diventare un'esperienza collettiva di identificazione.
crediamo che il gusto abbia una forte essenza sociale.
crediamo nei paesaggi gustativi e olfattivi: un mondo evocato dai sapori e dagli odori che ci ricordano casa, un viaggio, una persona cara.
crediamo che la cucina sia la necessità di parlare attraverso un sapore.
vogliamo che il cibo abbia sempre una valenza identitaria e che trasmetta valori e usanze culturali.
vogliamo nutrire non solo il corpo ma anche lo spirito.
vogliamo che il cibo abbia sempre una valenza identitaria e che trasmetta valori e usanze culturali