redo merezzate

mare culturale urbano food hub

mare culturale urbano Food Hub redo arriva nel quartiere di Merezzate per attuare sinergie e cortocircuiti, per portare in un nuovo quartiere un bar pasticceria, una pizzeria, una birreria, una programmazione artistica accessibile a tutti e anche un pizzico di sport.

vedi cascina merlata vedi canottieri di san cristoforo Cos’è mare culturale urbano

la nostra proposta

a redo merezzate, mare culturale urbano food hub è in due luoghi distanti poche centinaia di metri l’uno dall’altro: una caffetteria pasticceria con prodotti artigianali e una pizzeria al taglio con birreria. Un’offerta di colazione, pranzo, fino all’aperitivo, la pasticceria diventa il luogo di riferimento diurno per tutte le persone del quartiere. per la cena ci spostiamo nella pizzeria dove i veri protagonisti sono i tanti abbinamenti creati ad hoc dallo chef Enrico Capparelli per farcire il nostro ormai famoso impasto della pizza che prevede una lievitazione di almeno 24 ore. effettuiamo solo il servizio di asporto per poter gustare la nostra squisita pizza comodamente a casa vostra, in famiglia o in compagnia degli amici!

menù redo pizzeria

Contatti e info

  • redo merezzate food hub pasticceria e caffetteria 
    via colorni 14, 20138 Milano
    tel 02.21079164
    mail redo.pasticceria@maremilano.org

    orari
    il lunedì dalle 7 alle 14
    dal martedì al venerdì dalle 7 alle 20
    il sabato e la domenica dalle 8 alle 15

  • redo merezzate food hub pizzeria e birreria
    via colorni 3, 20138 Milano
    tel 0221079165
    mail redo.pizzeria@maremilano.org

    orari
    dal martedì alla domenica dalle 18 alle 24
    anche da asporto!

vedi su google maps

Palinsesto

  • a mare puoi trovare signore che lavorano insieme a maglia e ragazzi che frequentano i laboratori di scrittura creativa rap. è palco per le giovani promesse dell’indie italiano ma anche per i grandi artisti. mare diventa el salot di milanés con claudio merli dedicat ai meno giovani dove si canta albano e si balla insieme.

    sullo stesso modello di mare culturale urbano, redo ha un calendario settimanale di attività dedicate al quartiere ed eventi speciali dedicati a musica, food e cultura.

  • redo coinvolge, intrattiene e sostiene tutte le persone che vivono il quartiere e la città, senza distinzione di età e genere con una ricetta semplice: 2 kg di cultura accessibile a tutti, 1.5 kg di benessere sociale condiviso, 300 grammi di contesto cittadino, 200 grammi di pasticceria e pizzeria e con un pizzico di laboratori, concerti, festival che sono il nostro ingrediente segreto.

vedi il calendario completo proponi la tua attività
Menu images

Manifesto

crediamo nella valenza rituale del cibo, che si realizza quando un pasto diviene occasione di incontro e di scambio.

crediamo che un pasto possa diventare un'esperienza collettiva di identificazione.

crediamo che il gusto abbia una forte essenza sociale.

crediamo nei paesaggi gustativi e olfattivi: un mondo evocato dai sapori e dagli odori che ci ricordano casa, un viaggio, una persona cara.

crediamo che la cucina sia la necessità di parlare attraverso un sapore.

vogliamo che il cibo abbia sempre una valenza identitaria e che trasmetta valori e usanze culturali.

vogliamo nutrire non solo il corpo ma anche lo spirito.

vogliamo che il cibo abbia sempre una valenza identitaria e che trasmetta valori e usanze culturali

scopri gli altri spazi

vedi cascina merlata vedi canottieri di san cristoforo Cos’è mare culturale urbano

Non vuoi perderti quello che stiamo facendo?

Iscriviti alla newsletter di mare per ricevere aggiornamenti relativi a nuovi eventi