mare culturale urbano menu
L’autunno a mare presenta

Cosa fanno i bambini a mare?

RADICI

Il tema di questa stagione, scelto dalle educatrici dell’Associazione culturale LopLop è RADICI.

Radici perché per trovare risposte a volte serve tornare all’origine.
Radici perché ognuno di noi può essere radice di un albero, e abbiamo la possibilità di scegliere che albero essere.
Radici perché dalle radici passa il nutrimento: di cosa ci nutriamo?
Radici perché come le radici di tanti alberi insieme trattengono il terreno evitando frane e cedimenti così anche noi possiamo scoprire che insieme facciamo la differenza.
Radici perché il 2020 ci ha lasciato riflettere e ora vogliamo ripartire riprendendo le radici di mare culturale urbano, il sogno che lo ha creato: la visione di un mondo in cui le persone vivono attivamente il proprio contesto cittadino e collaborano alla creazione di un benessere culturale e sociale condiviso, libere dalle disuguaglianze, dall’esclusione sociale e dalle barriere intergenerazionali.

Un contenitore di produzione artistica, con vocazione interdisciplinare, che valorizza la potenzialità dell’arte come linguaggio universale.
LOPLOP riprende quattro tra le discipline identitarie di mare – arte, danza, teatro e musica – proponendo un palinsesto di attività e laboratori a tema pensati per incentivare lo sviluppo di radici salde e consapevoli pronte per sostenere un albero rigoglioso.

OBIETTIVI EDUCATIVI aver cura delle relazioni, rispettare l’altro, imparare a collaborare; riscoprire il territorio e la biodiversità e farsi promotori di atteggiamenti virtuosi e attenti all’ambiente; sperimentare diverse forme espressive; collaborare alla creazione di un benessere culturale e sociale condiviso.

OBIETTIVI INTERNI conoscere meglio le esigenze delle famiglie e rispondere alle richieste reali; promuovere l’interazione sociale; raggiungere le scuole del territorio; creare rete con le associazioni del territorio.

s

Eventi della rassegna

03 Ottobre 2020

ore 16:00

Ritratti di famiglia: disegna la tua famiglia – laboratorio intensivo di character design

per bambini dai 5 anni in su, contributo € 5 bambini, € 7 adulti max 10 partecipanti a turno

10 Ottobre 2020

ore 10:30

Danzando con la mia Tribú – raccontare con la danza

per bambini di età 2-10 anni, contributo € 5 cad. - max 10 partecipanti a turno

10 Ottobre 2020

ore 16:00

TEATRO! A cura di Anahí Traversa

per bambini di età 6-10 anni, max 7 partecipanti a turno. Ingresso gratuito

11 Ottobre 2020

ore 10:30

Atelier di famiglia – Esprimersi con voce e corpo

per famiglie con bambini di età 1-3 anni, contributo € 5 cad. - max 10 partecipanti

11 Ottobre 2020

ore 15:00

LopLop Lab – Costruiamo il teatro delle ombre

per bambini di età 5-12 anni, contributo € 6 cad. - max 7 partecipanti a turno

17 Ottobre 2020

ore 10:30

Musica si fa racconto – narrazioni in musica

con Anna Pedrazzini specialista metodo Gordon, per famiglie con bambini di età 2-5 anni, contributo € 7 cad. - max 15 partecipanti a turno

17 Ottobre 2020

ore 16:00

Cantando con I Beatles – impariamo l’inglese

A cura di Valeria Napolitano, per bambini di età 6-10 anni max 7 partecipanti a turno. Ingresso gratuito

18 Ottobre 2020

ore 10:30

Atelier di famiglia – Esplora e trova il tuo strumento

per bambini di età 1-3 anni, contributo € 5 cad, max 10 partecipanti

18 Ottobre 2020

ore 15:00

Loplop Lab – Colori e musica con Kandinskij

per bambini di età 5-12 anni, contributo € 6 cad, max 7 partecipanti a turno

24 Ottobre 2020

ore 10:30

Danzando con la mia tribù – Radichiamoci e svettiamo come gli alberi

per bambini di età 2-10 anni, contributo € 5 cad, max 10 partecipanti a turno

25 Ottobre 2020

ore 10:30

Atelier di famiglia – Scoprendo i segni dell’arte con Hervé Tullet

per famiglie con bambini di età 1-3 anni, max 10 partecipanti

25 Ottobre 2020

ore 15:00

LopLop Lab – La danza di Tuttomondo Keith Haring

per bambini di età 5-12 anni, contributo € 6 cad, max 7 partecipanti a turno

31 Ottobre 2020

ore 11:30

Caccia al tesoro

Ingresso gratuito

31 Ottobre 2020

ore 16:00

Impariamo a decorare le calaveras messicane

dalle 16.00 alle 17.00 per bambini dai 4 anni, gratuito

01 Novembre 2020

ore 10:30

Atelier di famiglia – maschere mostruose

per bambini di età 1-3 anni, contributo € 5 cad, max 10 partecipanti

01 Novembre 2020

ore 11:00

Cucina e gusta Special Edition – Biscotti a forma di ossa

per bambini di età 5-12 anni, ingresso gratuito, max 7 partecipanti a turno

Share on: Facebook

mare culturale urbano

Via G. Gabetti, 15
20147 – Milano

Privacy Policy

Design by Parco Studio

informazioni

02.45071825
rispondiamo al telefono
dal martedì al venerdì
dalle 15:00 alle 22:00
sabato e domenica
dalle 10:00 alle 14.00
e dalle 18:00 alle 22:00

ristorante e pizzeria

prenota dalla piattaforma online
per gruppi superiori alle 6 persone chiamaci allo 02.45071825 agli orari indicati

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

Dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Orari generali apertura cascina

dal lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica
dalle 09.00 alle 01.00
venerdì e sabato
dalle 09.00 alle 02.00

sale prova

cerchi uno spazio dove esercitarti con musica, teatro o danza? saleprova@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org