mare culturale urbano menu

RAFFAELE FIENGO QUARTET

con Raffaele Fiengo al sax alto, Thomas Umbaca al pianoforte, Enrico Palmieri al contrabbasso e Antonio Marmora alla batteria
a cura di Cernusco Jazz
musica dal vivo

23 Aprile 2024

ore 21:30

jazz

Per la prima volta è nostro ospite il quartetto del giovane sassofonista RAFFAELE FIENGO.
La musica verte su composizioni originali nelle quali il jazz di matrice afro-americana incontra riletture in chiave moderna di compositori del ‘900, da Bartòk a Persichetti ad Honegger. Un viaggio fresco e dinamico, ricco di sfumature, per un suono compatto ed avvincente che il talento e l’energia giovane ed appassionata dei quattro musicisti contribuiscono a creare.

Raffaele Fiengo è molto giovane, ma il suo talento si sta già esprimendo in modo interessante. Allievo di maestri del calibro di Tiziano Tononi, Roberto Gatto, Giovanni Tommaso, Enrico Pieranunzi, Antonio Faraò, Maurizio Giammarco, Claudio Fasoli, Alan Pasqua e Peter Erskine.
Invitato come special guests dal grande Sante Palumbo, nel 2018 vince il Concorso “Palco Aperto JAZZMI 2018” riservato ai nuovi talenti. Nel 2020 è finalista tra i giovani talenti del jazz Italiano al Concorso “Chicco Bettinardi”, esibendosi al Milestones di Piacenza in quartetto con il super gruppo Attilio Zanchi, Massimo Manzi e Roberto Cipelli.
Al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano frequenta le lezioni di Tino Tracanna, Pino Jodice, Antonio Zambrini, Riccardo Luppi ed altri. Entra nella Verdi Jazz Orchestra e, tra le tante esibizioni, ha modo di condividere il palco con i vibrafonisti Joe Locke e Andrea Dulbecco nel concerto “Acoustic and Electric Miles” dedicato a Miles Davis. Con l’Orchestra Nazionale Jazz a Roma suona nel progetto “Kings Of Pop in Jazz” diretto da Pino Jodice, con voce solista Cinzia Tedesco.
Raffaele Fiengo è stato scelto per il progetto di Antonio Faraò Quintet “It’s Time tribute to Jackie Mclean”.

Con il suo RAFFAELE FIENGO QUARTET partecipa e si classifica al primo posto del Premio Nazionale delle Arti, dedicato alla memoria di Pino Daniele, votato anche miglior performance al sassofono, ed apre la serata del grande pianista americano Ethan Iverson Trio alla Villa Reale di Monza. La sua ultima prestigiosa esibizione è al Bergamo Jazz 2024.

 

Ingresso libero e gratuito, birretta consigliata!

Link utili

Ascolta qui!

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

Lunedì 12:000 – 15:00
Martedì  12:00 – 00:00
Mercoledì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Giovedì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Venerdì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Sabato 17:30 – o1:00
Domenica 17:30 – 01:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro