mare culturale urbano menu

Privacy Policy

Informativa Privacy Sito

La presente informativa ha lo scopo di fornire tutte le informazioni sul trattamento dei dati, effettuato da Mare Srl società benefit, quando accedi e navighi il sito internet del centro di produzione artistica e culturale “Mare Culturale Urbano” (come di seguito meglio indicato).

1. Introduzione – Chi siamo?

Mare S.r.l. società benefit con sede legale in Milano, Via Quinto Cenni, 11 – 20147 (MI) CF e P.IVA 08493680964 (di seguito, la “Società”) coordina e gestisce le attività dell’associazione LUDWIG e del centro di produzione artistica e culturale “Mare Culturale Urbano”. Mare Culturale Urbano è un connettore culturale e sociale che offre diversi servizi, attraverso l’operato dell’associazione LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei, che cura la programmazione degli spazi e delle attività culturali del centro. La presente informativa illustra agli interessati, ovvero gli utenti finali che navigano il sito web https://maremilano.org/ (di seguito, gli “Utenti” e il “Sito”), come saranno trattati i loro dati e viene fornita dalla Società, in qualità di titolare del trattamento, ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003, integrato con le modifiche introdotte dal D. Lgs. n. 101/2018 (di seguito, il “Codice Privacy”), nonché ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 (di seguito, “Regolamento”, il Regolamento e il Codice Privacy sono insieme definiti “Normativa Applicabile”).

    2. Come contattarci?

    Gli Utenti possono contattare la Società in qualsiasi momento, inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo e-mail comunicazione@maremilano.org, oppure inviando una raccomandata A/R alla sede legale della stessa, come indicata in epigrafe.

    3. Cosa facciamo? – Finalità del trattamento

    Mare Culturale Urbano è un connettore culturale e sociale che offre diversi servizi. Tramite la navigazione del Sito l’Utente può rimanere sempre aggiornato riguardo la programmazione degli spazi e delle attività culturali del centro, così come ricevere altre ed ulteriori informazioni (ad esempio, contattando la Società e/o iscrivendosi alla newsletter). In relazione alle attività che possono essere svolte tramite il Sito, la Società raccoglie dati personali relativi agli Utenti.

    In particolare, i dati personali degli Utenti saranno lecitamente trattati ai sensi dell’art. 6 del Regolamento per le seguenti finalità di trattamento:

    • consentire agli Utenti la navigazione del Sito: I dati dell’Utente raccolti dalla Società a tal fine includono tutti i dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet, che i sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento del Sito acquisiscono nel corso del loro normale esercizio: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli Utenti, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per permetterne il corretto funzionamento. Fermo restando quanto previsto altrove in questa informativa privacy, in nessun caso la Società renderà accessibili agli altri Utenti e/o a terzi i dati personali degli Utenti.

    • finalità amministrativo-contabili, ovvero per svolgere attività di natura organizzativa, amministrativa, finanziaria e contabile, quali attività organizzative interne ed attività funzionali all’adempimento di obblighi contrattuali e precontrattuali;

    • obblighi di legge, ovvero per adempiere ad obblighi previsti dalla legge, da un’autorità, da un regolamento o dalla normativa europea.

    Il conferimento dei dati personali per le finalità di trattamento sopra indicate è facoltativo ma necessario, poiché il mancato conferimento degli stessi comporterà l’impossibilità per l’Utente di accedere al Sito.

    4. Ulteriori finalità di trattamento: Newsletter

    Con il consenso libero e facoltativo dell’Utente, alcuni dati personali dello stesso (ovvero nome, cognome, indirizzo e-mail, data di nascita, professione e CAP) potranno essere trattati dalla Società anche per finalità di invio della newsletter. Pertanto, l’Utente riceverà dalla Società una newsletter periodica che conterrà informazioni e notizie rilevanti in relazione alle attività della Società e di Mare Culturale Urbano.

    In caso di mancato consenso, la possibilità per l’Utente di accedere al Sito non sarà in alcun modo pregiudicata.

    In caso di consenso, l’Utente potrà in qualsiasi momento revocare lo stesso, facendone richiesta alla Società con le modalità indicate al successivo paragrafo 9.

    L’Utente potrà inoltre opporsi facilmente ad ulteriori invii di comunicazioni da parte della Società anche cliccando sull’apposito link per la revoca del consenso, che è presente in ciascuna e-mail contenente la newsletter. Effettuata la revoca del consenso, la Società invierà all’Utente un messaggio di posta elettronica per confermare l’avvenuta revoca del consenso.

    5. Ulteriori finalità di trattamento: Sezione Contatti

    Con il consenso libero e facoltativo dell’Utente, alcuni dati personali dello stesso sono raccolti e trattati dalla Società al solo fine di evadere la richiesta di informazioni dall’Utente trasmessa. I dati dell’Utente raccolti dalla Società a tale fine includono: il nome, il cognome, l’e-mail, il numero di telefono, nonché tutte le informazioni personali dell’Utente eventualmente e volontariamente dallo stesso trasmesse alla Società.

    Fermo restando quanto previsto altrove in questa informativa privacy, in nessun caso la Società renderà accessibili agli altri Utenti e/o a terzi i dati personali degli Utenti.

    Il conferimento dei dati personali per la finalità di trattamento sopra indicata è facoltativo ma necessario, poiché il mancato conferimento degli stessi comporterà l’impossibilità per l’Utente di effettuare una richiesta di informazioni alla Società.

    L’attività di trattamento dati di cui al presente paragrafo include altresì il trattamento dei dati degli Utenti da parte della Società per la gestione delle richieste di prenotazione presso lo spazio “Mare birre e cucina”, parte del centro e gestito dalla Società.

    6. Base Giuridica

      Navigazione del Sito (così come descritto dal precedente paragrafo 3, lett. a): la base giuridica consiste nell’ art. 6 comma 1 lett. f) del Regolamento, ovvero il trattamento è necessario al fine di garantire l’interesse legittimo della Società a rendere disponibile al pubblico il Sito, affinché gli Utenti possano poi accedere e navigare lo stesso.

      Ulteriori finalità di trattamento: per il trattamento relativo all’invio della newsletter e alla gestione delle richieste di contatto da parte degli Utenti (così come descritto dal precedente paragrafo 4 e dal paragrafo 5), la base giuridica consiste nell’art. 6, comma 1, lett. a) del Regolamento, ovvero la prestazione da parte dell’interessato del consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità. Per questo motivo la Società chiede all’Utente la prestazione di uno specifico consenso libero e facoltativo, per perseguire tale finalità di trattamento.

      7. Modalità di trattamento e tempi di conservazione dei dati

      La Società tratterà i dati personali degli Utenti mediante strumenti manuali ed informatici, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.

      I dati personali degli Utenti saranno conservati per i tempi strettamente necessari ad espletare le finalità primarie (come descritto al precedente paragrafo 3, lettera a), o comunque secondo quanto necessario per la tutela in sede civilistica degli interessi della Società e degli Utenti.

      Nel caso di cui ai precedenti paragrafi 4 e 5, i dati personali degli Utenti saranno conservati per i tempi strettamente necessari ad espletare le finalità illustrate negli stessi e, in ogni caso, fintanto che l’Utente non revochi il proprio consenso.

      8. Ambito di comunicazione e diffusione dei dati

      Potranno venire a conoscenza dei dati personali degli Utenti i collaboratori della Società incaricati di gestire il Sito, e/o le relative richieste pervenute da parte degli Utenti alla Società. Tali soggetti, che sono stati istruiti ai sensi dell’art. 29 del Regolamento quali incaricati del trattamento, tratteranno i dati esclusivamente per le finalità indicate nella presente informativa e nel rispetto delle previsioni della Normativa Applicabile.

      Potranno inoltre venire a conoscenza dati personali degli Utenti i soggetti terzi che potranno trattare dati personali per conto della Società in qualità di responsabili del trattamento ai sensi dell’art. 28 del Regolamento, quali, a titolo esemplificativo, fornitori di servizi informatici e logistici funzionali all’operatività del Sito, fornitori di servizi in outsourcing o cloud computing, professionisti e consulenti.

      L’Utente ha il diritto di ottenere una lista degli eventuali responsabili del trattamento nominati, facendone richiesta alla Società con le modalità indicate al successivo paragrafo 9.

      9. Diritti degli Interessati

      L’Utente potrà esercitare i diritti garantiti dalla Normativa Applicabile in qualsiasi momento, inviando un messaggio di posta elettronica alla Società all’indirizzo e-mail comunicazione@maremilano.org, oppure inviando una raccomandata A/R alla sede legale della stessa, come indicata in epigrafe.

      Ai sensi della Normativa Applicabile, l’Utente ha il diritto di ottenere l’indicazione (i) dell’origine dei dati personali; (ii) delle finalità e modalità del trattamento; (iii) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; (iv) degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili; (v) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di responsabili o incaricati.

      Inoltre, l’Utente ha il diritto di ottenere:

      a) l’accesso, l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi hai interesse, l’integrazione dei dati;

      b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;

      c) l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.

      Nonchè:

      a) il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento, qualora il trattamento si basi sul tuo consenso;

      b) (qualora applicabile) il diritto alla portabilità dei dati (diritto di ricevere tutti i dati personali che ti riguardano in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico), il diritto alla limitazione del trattamento dei dati personali e il diritto alla cancellazione (“diritto all’oblio”);

      c) il diritto di opporti:

      i) in tutto o in parte, per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che ti riguarda, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;

      ii) in tutto o in parte, al trattamento di dati personali che ti riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale;

      iii) qualora i dati personali siano trattati per finalità di marketing diretto, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati effettuato per tale finalità, compresa la profilazione nella misura in cui sia connessa a tale marketing diretto.

      d) qualora ritenessi che il trattamento che ti riguarda violi il Regolamento, il diritto di proporre reclamo a un’Autorità di controllo (nello Stato membro in cui risiedi abitualmente, in quello in cui lavori oppure in quello in cui si è verificata la presunta violazione). L’Autorità di controllo italiana è il Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza Venezia, n. 11, 00187 – Roma (RM) (http://www.garanteprivacy.it/).

      La Società non è responsabile per l’aggiornamento di tutti i link visualizzabili nella presente Informativa, pertanto ogni qualvolta un link non sia funzionante e/o aggiornato, l’Utente riconosce ed accetta che dovrà sempre far riferimento al documento e/o sezione dei siti internet richiamati da tale link.

      Share on: Facebook

      mare culturale urbano

      Via G. Gabetti, 15
      20147 – Milano

      Privacy Policy

      Design by Parco Studio

      informazioni

      02.45071825
      rispondiamo al telefono
      dal martedì al venerdì
      dalle 15:00 alle 22:00
      sabato e domenica
      dalle 10:00 alle 14.00
      e dalle 18:00 alle 22:00

      ristorante e pizzeria

      prenota dalla piattaforma online
      per gruppi superiori alle 6 persone chiamaci allo 02.45071825 agli orari indicati

      il tuo evento a mare

      Vuoi organizzare un evento a mare?

      Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

      Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

      Dati societari

      per informazioni
      amministrazione@maremilano.org

      mare food lab srl
      Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
      CF e P.Iva 10577000960

      LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei
      Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
      P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

      Orari generali apertura cascina

      dal lunedì, martedì, mercoledì, giovedì e domenica
      dalle 09.00 alle 01.00
      venerdì e sabato
      dalle 09.00 alle 02.00

      sale prova

      cerchi uno spazio dove esercitarti con musica, teatro o danza? saleprova@maremilano.org

      direzione artistica

      LUDWIG – officina di linguaggi contemporanei produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
      sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

      lavora con noi

      entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org