mare culturale urbano menu

Swingin’ Sundays

a cura di Quelli di Via Oldrado
lezioni di ballo e social dance
a seguire Belle Histoire live

28 Aprile 2024

ore 18:30

swing

Dopo una breve pausa, torna la domenica più swing di Milano con una bellissima novità:
La Swingin’ Sunday sbarca a mare Culturale Urbano domenica 28 aprile!
Da 6 anni il format ideato da Quelli di Via Oldrado raggruppa tutti gli appassionati del genere swing.
La nota crew milanese è stata fondata nel 2013 dalla ballerina Berton Annalena e ha come obiettivo la diffusione della cultura swing a Milano. Il Lindy Hop, ballo nato ad Harlem a cavallo degli anni ‘30 del secolo scorso, è diventato un vero fenomeno di aggregazione sociale.
La Swingin’ Sunday è un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono ballare ma anche trascorrere una serata in compagnia o ascoltare semplicemente della buona musica dal vivo.
Avrete anche la possibilità di cenare presso il ristorante e la pizzeria all’interno di mare. La seconda novità riguarda le lezioni introduttive tenute dal Team QDVO. Le lezioni saranno suddivise su due livelli e sarà necessario prenotarsi compilando il form al momento dell’acquisto del biglietto.

18.30/19.15 Livello Improvers (adatta per chi balla Lindy Hop da almeno 1/2 anni), prenotati qui!

19.30/20.15 Lezione Intermediate (adatta per chi balla Lindy Hop da almeno 2/3 anni), prenotati qui!

20.00 – inizio Social Dance

21.00 – Live Music con Belle Histoire

Quelli di Via Oldrado

Quelli di Via Oldrado: un’esplosione di energia e passione per il ballo, nata dall’ispirazione
e dalla dedizione di Annalena Berton.
Fondato nell’ottobre del 2013, questo gruppo di danza ha preso vita durante l’allestimento di uno show, dove Annalena ha scoperto il Lindy Hop, un ballo che ha immediatamente catturato il suo cuore e la sua anima. Con una varietà di artisti e danzatori provenienti da discipline come il burlesque e la breakdance, Quelli di Via Oldrado trae forza dalla diversità dei suoi membri. Lontani dall’essere puristi del genere vintage, il loro obiettivo è sperimentare il Lindy Hop con altre discipline coreutiche, mettendo coreografia e spettacolarità al centro dei loro allenamenti.
Il gruppo si è esibito in numerose convention, videoclip, sfilate e feste aziendali, lasciando un’impronta indelebile nel mondo della danza con la loro unica fusione di stili e la loro inconfondibile energia scenica.
Annalena Berton, la fondatrice, è una ballerina e coreografa che vive per la danza. La sua filosofia è semplice: scegliere bene i maestri, non la struttura, e integrare la musica nella formazione di ogni ballerino. La sua visione ha portato Quelli di Via Oldrado a diventare un simbolo di libertà espressiva e di pura gioia di movimento.

 

 

Biglietti a breve in vendita!

Link utili

Primo Slot

Secondo Slot

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

Lunedì 12:000 – 15:00
Martedì  12:00 – 00:00
Mercoledì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Giovedì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Venerdì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Sabato 17:30 – o1:00
Domenica 17:30 – 01:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Hard Voice e mare per MILANO MUSIC WEEK Teatro