mare culturale urbano menu

Trio BraZuka

a cura di Cernusco Jazz
musica dal vivo

25 Giugno 2024

ore 21:00

jazz

Trio BraZuka rappresenta unione e contaminazione musicale. Formato dai creativi musicisti Toni Julio, Donat Munzila e Kal dos Santos – il trio di composizione brasiliano congolese realizza un viaggio di ritmi e melodie della loro terre. Nei concerti live interpretiamo con grandi vitalità e gioia  canzoni d’autore e altri brani dei compositori brasiliani e africani come: Itamar Assumpçào, Claudio Jorge, Nanà Vasconcelos Joyce Moreno ,Caetano Veloso, Giberto Gil, Papa Wemba, Defao, Sam Mangwana, Pepe Kalle, N’Yoka Longo sono artisti affermati  e celebri scelte per lo stile indipendente e alternativo, una caratteristica che accomuna la loro musica a quella del Trio, il tutto con un accento e arrangiamenti proprio. Nello stile del Trio BraZuka troviamo il samba, samba jazz, samba rock , bossa nova, samba reggae.

 

La Prima formazione del Trio BraZuka nasce nel 2017 dall’incontro artistico di tre musicisti provenienti da tre diverse regioni del Brasile, ciascuno con la propria formazione musicale. Il Primo chitarrista del trio Paulo Zannol: un artista poliedrico laureato  in Composizione presso il Conservatorio Verdi di Milano e chitarra jazz alla Civica Scuola di Milano.

Toni Julio

cantante, musicoterapista diplomato presso al CEMB a Milano, danzaterapeuta  presso il Risvegli a Milano, vive a Milano da 25 anni dove a studiato canto presso alla Civica Scuola di Milano.    Danzatore e insegnate di danza Brasiliane, realizza laboratori di musica e movimento per bambini e genitori nelle scuole d’infanzia a Milano. Lavora in ambito terapeutico utilizzando la musica come strumento di supporto. 

Donat Munzila

Nel gennaio del 2020 questo artista polistrumentista inizia a fare parte integranti del Trio. Chitarrista, compositore, Donat porta con sé tutta l’energia e la maestria strumentale che hanno reso famosi i musicisti del Congo. Ha collaborato con grandi artisti sia italiani da Ron, Roberto Vecchioni, Claudio Bisio;  sia africani come Papa Wemba, Defao…  arricchendo la sua formazione artistica e creando uno stile proprio dove le armonie e melodie  afroblues e afrojazz  sono interpretate in maniera autentica e originale.

Kal Dos Santo

Percussionista, cantante, attore e compositore, si diploma alla Scuola di Teatro dell’Università Federale di Bahia(Brasile). Da 28 anni a Milano, attualmente dirige il gruppo To Toc officina del ritmo percussionisti di Milano, è stato fondatore e direttore dello storico gruppo di percussioni Mitoka Samba. Ha al suo attivo numerosissime  collaborazioni con cantante e gruppi, teatri e laboratori di musica e creatività nelle scuole e associazione a Milano.

 

 

Ingresso libero e gratuito, birretta consigliata!

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

Lunedì 12:000 – 15:00
Martedì  12:00 – 00:00
Mercoledì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Giovedì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Venerdì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Sabato 17:30 – o1:00
Domenica 17:30 – 01:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro