Educativa di strada
mappatura territori, ingaggio ragazzi, proposta educativa di attivazione nei contesti aggregativi informali
L’azione di educativa di strada si svilupperà all’interno dei quartieri Gallaratese e Quarto Oggiaro attraverso la realizzazione di un’indagine sul territorio: verrà elaborata una mappatura territoriale dei luoghi di aggregazione informale di gruppi spontanei di ragazze e ragazzi. L’azione indagherà i possibili problemi e bisogni legati a comportamenti a rischio in previsione di riduzione del danno e del disagio giovanile promuovendo attività informative rispetto ai servizi socio-educativi/socio-sanitari presenti sul territorio.
obiettivo
L’intervento favorirà lo sviluppo e il consolidamento di relazioni di fiducia tra pari e educatori valutando bisogni emergenti di adolescenti sul territorio, e costruendo un campo di intermediazione tra giovani, adulti e istituzioni, dando voce e valorizzando i bisogni emersi.
Attraverso la promozione di esempi di partecipazione attiva e inclusione positiva del luogo in cui si abita gli educatori lavoreranno sul sentimento di comunità organizzando attività di cittadinanza attiva, manutenzione e cura di luoghi pubblici vissuti dai giovani guidando i ragazzi verso un empowerment individuale e di gruppo, e dando opportunità di crescita e di consapevolezza identitaria possibile in seguito allo sviluppo di un legame affettivo al territorio lavorando sul “sentimento di bellezza“.
