mare culturale urbano menu

Emanuele conte

tour finanziato da Nuovo IMAIE

24 Ottobre 2024

ore 21:30

live

Emanuele Conte è un cantautore pop.
Da sempre appassionato di musica, in quarta superiore inizia a scrivere canzoni comunicando
tutto ciò in cui crede. Ha una personalità esplosiva, positiva e sensibile. Il suo desiderio di vivere
in modo profondo la realtà lo spinge a fermarsi di fronte alle esperienze di chi lo circonda. È
attraverso la musica che sceglie di riscoprire la bellezza di ciascuno, assaporando e trasmettendo emozioni forti e dirette, che spingono alla riflessione e scuotono gli animi.
Al suo percorso cantautorale affianca lo studio della filosofia, che lo porta a laurearsi nel 2021
presso l’Università Ca’ Foscari con una tesi sull’album “Tradizione e Tradimento” di Niccolò Fabi.
Emanuele ha frequentato dei master al C.E.T. di Mogol e l’Art Voice Academy del maestro Diego
Basso.

Nel 2018 lancia il suo primo EP da solista, È l’ora. Nello stesso anno viene invitato a cantare Ho
tutto, brano estratto dallo stesso EP, davanti a Papa Francesco e ai cinquemila presenti in Aula
Paolo VI, evento trasmesso su TV2000 e in replica su Rai1.

 

Nel 2019 il suo “È l’ora Tour” da solista conta più di quindici date nel Triveneto. A maggio del 2020
esce il singolo Solo adesso, seguito pochi mesi dopo da Ridono, brano finalista al concorso
Musica Contro le Mafie.

 

Nel 2021 vince Area Sanremo con il suo brano “La nona meraviglia”.

 

Nel 2022 con questo pezzo canta per Earth Day Italia, in diretta su Rai Play, e si classifica terzo al
Proscenium festival, esibendosi presso il teatro Lyrick di Assisi. Nello stesso anno è inoltre corista
di Roby Facchinetti nel suo “Symphony Tour”.

 

Il 24 marzo 2023 esce il singolo “Amico mio”, che anticipa un nuovo Ep. Ad aprile duetta con la
storica band di Pino Daniele (Tony Esposito, Ernesto Vitolo, Gigi De Rienzo) per Earth Day Italia in
ricordo del grande cantautore napoletano.

 

Il 25 aprile 2023 esce “Proiettile Bambolina”, secondo singolo estratto dal nuovo Ep. Con questo
pezzo vince il Play Music Stop Violence 2023, esibendosi con molti big della musica italiana in
Piazza del Popolo a Roma nel Concerto Per La Pace 2023 promosso dalla comunità di
Sant’Egidio.

 

Ad agosto 2023 canta al Meeting di Rimini, di fronte a centinaia di partecipanti.

 

Il 4 e 5 novembre 2023 al Premio Pierangelo Bertoli di Modena fa incetta di riconoscimenti,
vincendo il primo premio sezione Nuovi Cantautori, la targa Michele Merlo per il miglior testo, il
premio Nuovo Imaie dal valore di 10mila euro per la realizzazione di un tour e la targa Fans Club
per la reinterpretazione di un brano di Bertoli.

 

Con “Pirandello” vince il premio Giuria Media del MUVI Music Contest e il Diamond Music
Contest.
L’8 marzo 2024 esce il suo nuovo Ep “Frammenti”.

 

Il 21 luglio 2024 vince il prestigioso premio Amnesty International Emergenti e il riconoscimento
del meeting delle etichette indipendenti con il pezzo Proiettile Bambolina.

Link utili

Ascolta qui!

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

Lunedì 12:000 – 15:00
Martedì  12:00 – 00:00
Mercoledì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Giovedì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Venerdì 12:00 – 15:00 e  17:3o – 00:00
Sabato 17:30 – o1:00
Domenica 17:30 – 01:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro