The Flow Unplugged
Presented by Supernino
LIVE: Fil - LoRr - Elsa - Raffaelli - Fenice - Emas
GUEST: MORAMA - Avanzi - Alec Temple & VAGO XVII
16 Gennaio 2025
Il 16 gennaio 2025, le porte di mare culturale urbano si aprono per un’esperienza musicale unica: il primo appuntamento con The Flow Unplugged, una serata che celebra il meglio della scena musicale indipendente italiana.
In un mondo dominato dal mainstream, The Flow Unplugged illumina quella parte nascosta e autentica del panorama artistico italiano, portando sul palco alcuni degli artisti più talentuosi e innovativi della scena underground. Una selezione curata con passione e attenzione, che dà spazio a suoni, storie e vibrazioni spesso inesplorate.
Presented by Supernino
Line-up:
-
- Fil
- LoRr
- Emas
- Raffaelli
- Elsa
- Fenice
Guest:
- MORAMA
- Avanzi
- Alec Temple & VAGO XVII
Alec Temple & VAGO XVII
Reincarnazione di Shirley Temple senza riccioli d’oro e più sintetizzatori, Alec Temple è un cantautore di Cremona, la città più inquinata d’Europa. La sua voce limpida, che si appoggia su melodie EDM, Indietronic, House e Cinematic Pop, si insinua, infatti, negli spazi contaminati dalle emozioni più oscure e li racconta.
Il progetto, nato nel 2022 dall’incontro artistico tra Alessandro Zavoli e il producer cremonese VAGO XVII (all’anagrafe Pietro Bagni), prende il via con la pubblicazione del singolo ‘Icaro’, subito entrato nella playlist editoriale Fresh Finds Italia. Nello stesso anno, il cantautore, sempre in coppia con il producer, inizia ad esibirsi live in diverse venue, anche in apertura ad artisti come Myss Keta, BigMama e Laila Al Habash.
A gennaio 2024 firma con l’etichetta Needa Records, con la quale pubblica diversi singoli, distribuiti da Virgin Music Itay. Nel 2024 è tra i finalisti di Musicultura e approda nella rosa dei 10 finalisti del XXIII Premio Fabrizio De’ André. È tra i progetti selezionati per Reset Festival 2024 e Jäger Music Lab 2024.


MORAMA
Duo elettro-pop, Johanna Noa, cantante e violoncellista, Paolo De Santis, tastierista e produttore. Partoriti musicalmente dal conservatorio G. Verdi di Como, il progetto nasce nel 2022 con la collaborazione a distanza Milano-Londra e la creazione del primo EP in inglese We Could Exist Just for a Minute, uscito da indipendenti nell’aprile del 2023. Realizzano a Londra il video del singolo Don’t. Touch. Me., in collaborazione con 11th Draft Production.
Stabiliti a Milano le ispirazioni sonore rimangono internazionali, ma la necessità artistica sfocia nella scrittura di un album in italiano, ancora inedito, che unisce l’elettro-pop di Billie Eilish e Raye con l’indie italiano di Venerus e Bluem.
Nel novembre del 2023 performano live per Sofar Sounds totalizzando più di 60 mila visualizzazioni che li porteranno nell’estate del 2024 sui palchi dell’Arci Bellezza e Biko e all’opening act di Bluem per BriUp Festival. Nell’autunno 2024 i Morama compaiono inoltre nelle selezioni finali di MusicForChange, MArteLive e Palchi Belli x Rockit preparandosi alla prima release programmata per l’inizio dell’anno nuovo.
Avanzi
Avanzi è un cantautore e produttore polistrumentista di Milano, dove nasce e cresce tra la musica e il cinema.Ogni canzone, sempre scritta e prodotta da lui, sa di malinconia e di vecchie vhs, di cinismo con una spolverata di ironia, di chitarre dimenticate in cantina con una storia da raccontare.
Avanzi vanta 15 anni di esperienze passate su palchi italiani come Rocket (Linoleum), Carroponte e Versiliana Festival (in apertura a Gazzelle) e Spaghetti Unplugged (a Roma e Milano). L’artista rimane il protagonista esclusivo dei propri live, suonando ogni strumento e realizzando arrangiamenti esclusivamente tramite loop creati ed eseguiti al momento della performance.

