mare culturale urbano menu

Cult of Magic vs Roberto Dellera

performance a cura di Cult of Magic
artist* associat* di mare

16 Marzo 2025

ore 19:00

performance

GUERRILLA GIG è un esperimento performativo nato dalla collaborazione con il collettivo Cult of Magic. A cadenza mensile artist* provenienti da mondi diversi collaboreranno con l* artist* associati del collettivo per realizzare una music performance in un solo giorno di lavoro, ispirati dallo spirito estemporaneo della scena indie rock dei primi anni 2000!

 

Ospite di questo appuntamento è Roberto Dellera: bassista nella storica band alternative rock “Afterhours” con cui firma cinque album, membro attivo dei “The Winstons”, trio psych-garage-prog milanese, socio del collettivo Angelo Mai di Roma con il quale vince un UBU nel 2017 e curatore delle colonne sonore dei cortometraggi “Film Rosa” e “Still Here”.

 

Insieme a loro sul palco sarà presente il batterista Alex Canella

 

Ingresso 5€ + ddp su DICE

Roberto Dellera

Dellera è un musicista completo ed esperto: bassista nella storicaalternative rock band italiana Afterhours, membro attivo dei “The Winstons”, trio psych-garage-prog milanese che ha appena pubblicato il loro terzo disco THIRD.

I suoi anni come musicista di strada in Europa sono tra i più formativi.
Un incontro casuale a Parigi con musicisti inglesi, la “Cool Britannia” dell’epoca chiama: si trasferisce per un anno a Dublino e poi per 10 in Inghilterra a Birmigham dove fonda i Love Trip e i Solarflares, collaborando con artisti locali come Micky Greany e Though Gang.
Ritorna in Italia chiamato dall’amico di sempre Diego Mancino, per partecipare alle registrazioni dell’album “Cose che Cambiano Tutto” che lo porterà a conoscere il team che produrrà il suo primo album “Colonna Sonora Originale” (Martelabel). Nei primi giorni in Italia incontra a una cena Manuel Agnelli che sta cercando il nuovo bassista degli Afterhours: dopo un’audizione improvvisa e mitica entra nella band di cui è tuttora membro ufficiale. Da lì in poi il secondo album “Stare bene
è pericoloso”, 5 album con Afterhours e relativi tour, di cui 4 americani, condividendo il palco con Greg Dulli e Mark Lanegan.

In Italia collabora con artisti come Dente, Calibro 35, Daniele Silvesti (con il quale coscrive e canta in due brani in “Equilibristi”) e con il collettivo Angelo Mai di Roma, di cui è socio e sostenitore, con il quale vince nel 2017 il Premio Franco Quadri tra i premi UBU. Nel 2016 fonda insieme ad Enrico Gabrielli e Lino Gitto il trio psichedelico “The Winstons” registrando 2 dischi, singoli e un album dal vivo e realizzando concerti in Italia ed Europa, e progetti speciali, come la colonna sonora dei quadri del pittore Giordano Florencig durante la prima Nazionale di
Udine nel marzo 2022. Dellera ha curato la colonna sonora ed è attualmente interprete del cortometraggio “Film Rosa” di Silvia Bertocchi in gara nei maggiori festival cinematografici europei.

Esce proprio in questi giorni il film STILL HERE per la regia dello srilankese Suranga Katugampala nel quale Dellera appare nelle scene del concerto e di cui ha curato la colonna sonora. L’estate lha passata prestando il suo basso per i suoi vecchi amici delle Vibrazioni.

Alex Canella

Classe 1991, studia con Umberto Cesarano (diploma AMM), Paolo Pellegatti (diploma SIB), Alfredo
Golino, Lele Melotti, Emiliano Bassi esi diploma nel 2022 presso il Conservatorio Verdi di Milano.
Segue seminari e masterclass con moltissimi importanti artisti quali Keith Carlock, Dave Weckl, Omar Hakim, Marco Minneman, Dom Famularo, John Riley, Horacio Hernandez, Christian Meyer, Maxx Furian, Giorgio Di Tullio, Giuseppe Cacciola, Mike Clark e molti altri.

Da subito attivo sia live che in studio di registrazione con molti progetti di inediti e cover band, nel corso degli anni partecipa a numerosi concorsi di livello nazionale, arrivando sempre sul podio (Emergenza Festival, PAS, TourMusicFest, ecc…).
Attualmente impegnato con Giorgio Vanni, Alteria, Pigreco, The Rovers, I Tristi, Amanda e la Banda, Deviazioni Spappolate e molte collaborazioni come session-man.
Nel corso degli anni collabora con molte realtà: Alberto Fortis, Tao Love Bus Experience, Ku.dA, Tick Tick Boom (Musical), Banfi Bazzari Casucci Band, Alex Usai, Orfeo baRock Opera, Ronnie Jones, Kappelman Joy Band, Maurizio Gnola, ecc…
Appare in importanti festival ed eventi nazionali ed europei tra cui Primo Maggio di Roma, Red Valley Festival, X-Factor, Blue Note Milano, Rai, Virgin Radio, MEI, Taubertal Open-air, Ameno Blues, Novara Jazz, ecc…

Molto attivo anche didatticamente (precedentemente presso Lizard e Yamaha Music School a Novara, attualmente privatamente o presso la struttura Musik Factory a Magenta), segue un programma di studio completo che tocca tutti i generi e le sfaccettature utili al miglioramento e alla professione.

Link utili

acquista il tuo biglietto

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Hard Voice e mare per MILANO MUSIC WEEK Teatro