Community Concerts
Antonio Gusmaroli al pianoforte
in collaborazione con l'associazione PianoFriends
a cura di Fondazione Società dei concerti
03 Maggio 2025
ore 11:00
Antonio Gusmaroli al pianoforte
in collaborazione con l’associazione PianoFriends
programma del concerto:
F. Liszt, Ballata n. 2 in si minore
J. Brahms, Variazioni in la minore su un tema di Paganini op. 35 (I libro)
A. Skrjabin, 2 Studi op. 8: n. 11 e n. 12
S. Prokofiev, Sonata n. 3 in la minore op. 28
Musiche splendide e molto difficili quelle che ci propone l’appena diciottenne Gusmaroli. Apre
il concerto la trascinante Ballata n.2 di Franz Liszt, opera caratterizzata da un virtuosismo estremo. Caratteristiche simili sono anche quelle delle Variazioni su un tema di Paganini scritte da Brahms, ricche di colori ed effetti sonori ma molto rigorose nella scrittura. Atmosfera molto diversa, invece, è quella creata dai due studi di Skrjabin costruiti su linee melodiche malinconiche, ricche di pathos e potenza. A chiudere, la Sonata n. 3 di Prokofiev, in un unico movimento, che fonde rigoroso ritmo e momenti di profonda meditazione.
Evento gratuito!

BIOGRAFIA
Antonio Gusmaroli (2007) intraprende lo studio del pianoforte con il M° F. Bissanti e contemporaneamente si perfeziona con il M° V. Balzani. Vince numerosi premi tra cui: “Galeazzo Visconti” di Roma, “Accordarsi è possibile” di Trento, “Concorro per crescere” di Milano, “Giovani musicisti” di Treviso, concorso “Piove di sacco“. Si esibisce in pubblico, riscuotendo successo, in diverse occasioni, tra cui al Pianocity città di Pordenone, città di Milano. Frequenta il “Tadini International Piano Campus” a Lovere con il M°Balzani e grazie all’associazione Pianofriends si esibisce diverse volte, come ad esempio a Pianocity città di Milano, a Rocca Brivio, al Tempietto di Roma, al Castello Bricherasio, a Brezzo di Bevero in Casa Paolo e a Milano in Casa Verdi.
