mare culturale urbano menu

Community Concerts

Francesco Gigliotti alla chitarra
in collaborazione con l'associazione PianoFriends
a cura di Fondazione Società dei concerti

07 Giugno 2025

ore 11:00

classica

Francesco Gigliotti alla chitarra
in collaborazione con l’associazione PianoFriends

programma del concerto:

 

J. Turina, Fantasia Sevillana op.29
A. Tansman, Cavatina
Preludio
Sarabanda
Scherzino
Barcarola
W. T. Walton, Five Bagatelles
L. Brouwer, Sonata n.1
Fandangos y boleros
Sarabanda de Scriabin
Toccata de Pasquini

 

 

Un meraviglioso programma per chitarra sola che offre un affascinante percorso attraverso stili,
influenze culturali e approcci compositivi molto diversi tra loro ma tutti profondamente legati alla
valorizzazione dello strumento. La Fantasia Sevillana op. 29 di Joaquín Turina, scritta nel 1923, rappresenta una vivida espressione del nazionalismo musicale spagnolo, intrecciando melodie e
ritmi ispirati al flamenco con una struttura libera e immaginativa. Di carattere più intimista e lirico è
la Cavatina di Alexandre Tansman, una suite articolata in cinque movimenti che fonde elementi
della tradizione classica con un linguaggio moderno, sempre misurato e poetico. Anche le Five Bagatelles di William Walton si collocano in un contesto simile di sintesi tra classicità e modernità. Ogni pezzo è un microcosmo espressivo a sé stante: ora giocoso, ora meditativo, ora vigoroso. Chiude questo percorso la Sonata n. 1 di Leo Brouwer, uno dei capisaldi del repertorio chitarristico contemporaneo. Composta nel 1990 si caratterizza per influenze afro-cubane e un pensiero formale ispirato alla tradizione classica.

 

Ingresso: 2€, acquista QUI il tuo biglietto!

BIOGRAFIA

Francesco Gigliotti nato a Cernusco sul Naviglio nel 2009. Inizia gli studi di chitarra classica a 6 anni sotto la guida del M° Roberto Guarnieri. Si classifica 1° premio assoluto al Concorso Nazionale Enrico Arisi; al Concorso Internazionale Gaetano Marziali di Seveso; 1° premio al Concorso Giovani Promesse del Festival Paganini di Parma; 3° premio al Premio Giovani Talenti del Conservatorio Verdi di Milano; 1° premio al Concorso Internazionale di Chitarra Alhambra Junior di Valencia. Ha frequentato masterclass di Massimo Delle Cese, Gian Marco Ciampa, Julia Trintschuck e Thibaut Garcia. Attualmente studia con il M° Leopoldo Saracino presso il Conservatorio G. Verdi di Milano.

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro