Community Concerts
Francesco Gigliotti alla chitarra
in collaborazione con l'associazione PianoFriends
a cura di Fondazione Società dei concerti
07 Giugno 2025
ore 11:00
Francesco Gigliotti alla chitarra
in collaborazione con l’associazione PianoFriends
programma del concerto:
J. Turina, Fantasia Sevillana op.29
A. Tansman, Cavatina
Preludio
Sarabanda
Scherzino
Barcarola
W. T. Walton, Five Bagatelles
L. Brouwer, Sonata n.1
Fandangos y boleros
Sarabanda de Scriabin
Toccata de Pasquini
Un meraviglioso programma per chitarra sola che offre un affascinante percorso attraverso stili,
influenze culturali e approcci compositivi molto diversi tra loro ma tutti profondamente legati alla
valorizzazione dello strumento. La Fantasia Sevillana op. 29 di Joaquín Turina, scritta nel 1923, rappresenta una vivida espressione del nazionalismo musicale spagnolo, intrecciando melodie e
ritmi ispirati al flamenco con una struttura libera e immaginativa. Di carattere più intimista e lirico è
la Cavatina di Alexandre Tansman, una suite articolata in cinque movimenti che fonde elementi
della tradizione classica con un linguaggio moderno, sempre misurato e poetico. Anche le Five Bagatelles di William Walton si collocano in un contesto simile di sintesi tra classicità e modernità. Ogni pezzo è un microcosmo espressivo a sé stante: ora giocoso, ora meditativo, ora vigoroso. Chiude questo percorso la Sonata n. 1 di Leo Brouwer, uno dei capisaldi del repertorio chitarristico contemporaneo. Composta nel 1990 si caratterizza per influenze afro-cubane e un pensiero formale ispirato alla tradizione classica.
Ingresso: 2€, acquista QUI il tuo biglietto!

BIOGRAFIA
Francesco Gigliotti nato a Cernusco sul Naviglio nel 2009. Inizia gli studi di chitarra classica a 6 anni sotto la guida del M° Roberto Guarnieri. Si classifica 1° premio assoluto al Concorso Nazionale Enrico Arisi; al Concorso Internazionale Gaetano Marziali di Seveso; 1° premio al Concorso Giovani Promesse del Festival Paganini di Parma; 3° premio al Premio Giovani Talenti del Conservatorio Verdi di Milano; 1° premio al Concorso Internazionale di Chitarra Alhambra Junior di Valencia. Ha frequentato masterclass di Massimo Delle Cese, Gian Marco Ciampa, Julia Trintschuck e Thibaut Garcia. Attualmente studia con il M° Leopoldo Saracino presso il Conservatorio G. Verdi di Milano.
