mare culturale urbano menu

Jun Li He | “Stars of Future”

concerto di pianoforte
a cura di Fondazione Società dei concerti

05 Luglio 2025

ore 11:00

Pianoforte

Il programma proposto accompagna l’ascoltatore in un affascinante viaggio musicale che attraversa epoche e stili diversi, mettendo in luce la ricchezza espressiva del pianoforte.

Si apre con la Sonata in re maggiore op. 10 n. 3 di Ludwig van Beethoven, una delle opere più brillanti del suo primo periodo. Il linguaggio è ancora legato alla tradizione classica, ma già si intravedono i tratti distintivi della sua personalità. Particolarmente toccante è il secondo movimento, un Largo e mesto di rara profondità emotiva, che contrasta con l’energia del primo movimento e con la leggerezza e la vivacità finale. Segue la Ballata n. 2 in fa maggiore op. 38 di Fryderyk Chopin, un’opera di grande intensità emotiva con un alternarsi di stati d’animo, tipico dello stile narrativo di Chopin, crea un effetto drammatico e coinvolgente. Con la Rapsodia Ungherese n. 6 di Franz Liszt, si entra in un mondo sonoro completamente diverso, ricco di virtuosismo, colori e suggestioni popolari. Ispirata alla musica tradizionale ungherese, l’opera alterna momenti lirici e malinconici a passaggi di travolgente energia ritmica. Chiude il programma la Sonatina di Maurice Ravel, capolavoro di eleganza e raffinatezza. Composta agli inizi del Novecento, è un esempio perfetto di equilibrio formale e leggerezza timbrica, in cui ogni nota sembra scolpita con cura. 

Nel complesso, un programma che mette in dialogo mondi molto diversi tra loro, accomunati però da un’altissima qualità musicale e da una continua ricerca espressiva.

 

He Jun Li, origine giapponese e nata a Lecco nel 2010, studia con i Maestri Isabella Chiarotti e Vincenzo Balzani al Civico Istituto Musicale G. Zelioli e alla PianoTalents Academy a Milano. Fin da subito ha mostrato spiccate doti musicali e ha ottenuto 24 Primi Premi in concorsi importanti come il “Pozzolino”, l’Orbetello International Piano Competition Junior, il 7° Tadini International Music Competition, il Piano Talents 2021, il “Città di Arona”, il Rome International Music Competition e altri.

iscriviti alla newsletter

registrandoti acconsenti alle privacy policy di mare culturale urbano

mare culturale urbano

via quinto cenni 11, 20147 milano

contattaci

02 4507 1825
rispondiamo al telefono
da martedì a venerdì 15:00 – 22:00
sabato e domenica 11:00 – 14.00 e 17:00 – 22:00

PRENOTA ONLINE

la cascina è aperta

dal lunedì al giovedì e la domenica 09.00 – 01.00
venerdì e sabato  09.00 – 02.00

pizzeria

il forno è acceso:
da martedì a domenica 19:30 – 22:30
asporto da martedì a domenica 19:30 – 22:30

gastronomia

da lunedì a domenica 18:30 – 22:30

birreria e caffetteria

da lunedì a mercoledì 17:30 – 00:00
giovedì 17:30 – 01:00
venerdì 17:30 – 02:00
sabato 10:00 – 2:00
domenica 10:00 – 00:00

la cucina è aperta

lunedì Chiuso
martedì 19:30–22:30
mercoledì 19:30–22:30
giovedì 19:30–22:30
venerdì 19:30–22:30
sabato 12:30–14, 19:30–22:30
domenica 12:30–15:30, 19:30–22:30

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI SULLA METRO 5 scendi al capolinea San Siro Stadio ( direzione San Siro Stadio) + prendi il 80 o 64 in direzione De Angeli fino alla fermata Piazza Amati + 130 m a piedi

SE SEI SULLA METRO 1 scendi a De Angeli (direzione Bisceglie) + prendi il bus 80 in direzione Quinto Romano fino alla fermata Piazza Amati + 280 m a piedi

SE SEI SUL BUS 90/91 prendi bus 80 dalla fermata Piazza Ghirlandaio (direzione Quinto Romano) fino alla fermata Piazza Amati + 280 metri a piedi

Piazza Tina Modotti 7, 20138, Milano

contattaci

tel 3383635785
scirocco@maremilano.org

PRENOTA ONLINE

siamo aperti

lunedì chiuso
martedì, mercoledì, giovedì 11:00 – 15:00 e 18:00 – 00:00
venerdì e sabato 11:00 – 15:00 e 18:00 – 01:00
domenica 11:00 – 23:00

la cucina è aperta

da martedì a domenica 12:00 – 14:30 e 19:00 – 22:30

il forno delle pizze è acceso

da martedì a domenica 12:00 – 14:30
martedì, mercoledì, giovedì, domenica 19:00 – 22:30
venerdì e sabato 18:30 – 23:00

 

Friggiamo e serviamo sfizi

da martedì a domenica 18:00 – 23:00

come arrivare con i mezzi pubblici

SE SEI IN TRENO – prendi S1,S3 o S13 e scendi a Milano Rogoredo + 350 minuti a piedi

SE SEI SULLA METRO M3 – scendi al Milano Rogoredo (direzione San Donato) + 350 minuti a piedi

lavora con noi

entra a far parte dello staff di mare culturale urbano! Invia il tuo cv a job@maremilano.org

il tuo evento a mare

Vuoi organizzare un evento a mare?

Sei un privato scrivici a eventiprivati@maremilano.org

Rappresenti un’azienda scrivici a eventiaziendali@maremilano.org

direzione artistica

LUDWIG – officina di mare culturale urbano, produce e cura la programmazione artistica di mare culturale urbano
sei un artista? scrivici a  proposte@maremilano.org

dati societari

per informazioni
amministrazione@maremilano.org

mare food lab srl
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
CF e P.Iva 10577000960

ASSOCIAZIONE CULTURALE LUDWIG – officina di mare culturale urbano ets
Via Quinto Cenni, 11 – 20147 Milano (MI)
P.Iva 06360611211 – CF 95112440631

Non hai trovato quello che cercavi?

Esplora qualcosa di nuovo

Teatro